Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Asp Basilicata: al via lo screening alla comunità accademica dell’Unibas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Asp Basilicata: al via lo screening alla comunità accademica dell’Unibas
#CoronavirusSaluteSanità

Asp Basilicata: al via lo screening alla comunità accademica dell’Unibas

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 dicembre 2020 – Domani e dopodomani, l’Asp Basilicata avvierà una campagna di screening, con tamponi antigenici rapidi, sulla comunità accademica dell’Università degli Studi della Basilicata. Sarà sottoposto a test, su base volontaria, il personale tecnico amministrativo, i docenti, gli studenti, i collaboratori e il personale delle ditte esterne che a vario titolo frequentano l’Ateneo lucano. La mappatura, finalizzata a verificare la diffusione del Covid-19 nella comunità universitaria, si svolgerà mercoledì 16 dicembre nel campus di Macchia Romana, a Potenza, e giovedì 17 dicembre nel polo potentino del rione Francioso e a Matera. 

“Le operazioni di mappatura epidemiologica in Unibas si collocano nell’ambito di attività più ampie di screening sulle realtà scolastiche della nostra Regione e, più in generale, su fasce della popolazione che, per motivi professionali e sociali, sono più d’altre esposte al rischio di infezione”, ha affermato il direttore generale dell’Asp Basilicata, Lorenzo Bochicchio. “L’Università degli Studi della Basilicata, che occupa un ruolo di primaria importanza nel mondo culturale e formativo regionale, presenta un significativo tasso di mobilità dall’esterno e rende opportune operazioni di sorveglianza sanitaria specifica. La mappatura che avrà inizio domani, unitamente al rigoroso rispetto dei protocolli sanitari, ai quali l’Ateneo ordinariamente attende, potrà concorrere ad assicurare la prosecuzione delle attività didattiche ed amministrative in condizioni di sicurezza”.

“Si rafforza, con questo screening, l’azione dell’Università della Basilicata – ha detto il Rettore Ignazio Mancini – azione sempre finalizzata a consentire lo svolgersi in piena sicurezza delle attività accademiche, attraverso il rispetto delle previste procedure sanitarie e organizzative. La preziosa collaborazione tra Asp e Unibas ci consente di realizzare uno screening rivolto non solo all’intera comunità accademica, ma a tutti coloro che abbiano avuto accesso alle strutture universitarie, ottenendo così un quadro chiaro e attuale della situazione in Ateneo”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Dicembre 2020 16 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Giuzio | Soluzione vicina, sospeso presidio
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento mercoledì 16 dicembre: 107 positivi, 216 guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?