Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Smantellata dai Carabinieri organizzazione dedita al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. 18 indagati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Smantellata dai Carabinieri organizzazione dedita al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. 18 indagati
CronacaIN EVIDENZA

Smantellata dai Carabinieri organizzazione dedita al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. 18 indagati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 dicembre 2020 – A conclusione di complesse indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Potenza, i Carabinieri del R.O.S. e della Compagnia di Policoro, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare personale in carcere  ed  agli arresti  domiciliari, emessa nei confronti di 18 indagati, ritenuti responsabili di aver fatto parte, a vario titolo, di un’associazione dedita al traffico e spaccio  di  sostanze  stupefacenti, in  particolare eroina, cocaina e marijuana, con base a Tursi (MT),  ma  operante  anche  sul  litorale Jonico lucano.

Il territorio interessato è quello de le province di Matera, Potenza e Cosenza ed il periodo temporale investigato parte dalla fine del 2017 fino ad arrivare al mese di dicembre 2019.

Le indagini, delegate ai carabinieri del R.O.S. e della Compagnia di  Policoro dalla Procura della Repubblica, sono state sviluppate, partendo  dalle dichiarazioni  raccolte da questa DDA da una collaboratrice di Giustizia di nazionalità albanese,  attraverso  riscontri investigativi complessi – quali pedinamenti, intercettazioni, sequestri di sostanza stupefacente, perquisizioni, ecc. che hanno evidenziato,  ancora una volta,  come  il Materano, e in particolare la sua fascia ionica, sia il territorio della Basilicata in cui la presenza del crimine organizzato è più asfissiante.

Tra gli arrestati, 7 sono stati associati a diverse case circondariali e 11 sottoposti agli arresti domiciliari.

I DESTINATARI DEI PROVVEDIMENTI

In carcere

Rocco RUSSO ,  nato a Tursi (MT), classe  69, ivi  residente (promotore ), già detenuto presso la Casa Circondariale di Tolmezzo (UD);
Vanessa PELLEGRINO, nata a Policoro (MT), classe 96, residente a Tursi;

  • Pietro RUSSO, nato a Turs i, classe 79, ivi residente, domiciliato a Parma;
  • Antonio ARGENTINO, nato a Marsicovetere (PZ), classe 88, residente a Tursi;
  • Pia Maddalena TOFANO , nata a Policoro (MT), classe 93, residente a Tursi;
  • Alfonso Luciano DE SALVO, nato a Policoro (MT), classe 94, residente  a Tursi, domiciliato in provincia di Trapani;
  • Bledar ALLMUCA, nato in Albania, classe 84, residente a Scanzano Jonico,(MT), già detenuto presso la Casa Circondariale di Matera.

Agli arresti domiciliari

  • Donato FITTIPALDI nato a Policoro (MT), classe 83, residente a Tursi (MT);
  • Antonio GALLO, nato a Stigliano (MT), classe 93, residente a Tursi (MT);
  • Angelo Rocco Calvello, nato a Stigliano (MT), classe 84, iv i residente , già detenuto presso la Casa Circondariale di Lecce;
  • Annamaria SCAZZARRIELLO, nata a Stigliano (MT), classe 95, ivi residente, già detenuta agli arresti domiciliari;
  • Cosimo Damiano STIGLIANO, nato a Policoro (MT), classe 90, residente a Nova Siri (MT);
  • Federica CUOMO, nata a Lagonegro (PZ), classe 84, residente  a  Latronico (PZ);
  • Tommaso FAZIO, nato a Castrovillari (CS), classe 84, residente ad Alessandria del Carretto (CS);
  • Massimo RESTAINO VOTTA, nato a Polla (SA), classe 79, residente a Marsicovetere (PZ);
  • Hasan TALI, nato in Albania, classe 88, domiciliato a Tursi, già detenuto agli a1Testi domiciliari;

Allo stato ci sono altri indagati irreperibili.

I reati contestati, sono quelli di associazione finalizzata al traffico illecito  di  sostanze stupefacenti e spaccio

Il provvedimento restrittivo è scaturito da una complessa indagine, in cui risultano indagati, oltre a quelli sopra indicati,  anche  ulteriori  17  soggetti  per  il  solo  reato  di spaccio  di  sostanze  stupefacenti che ha coinvolto   il   gruppo ” RUSSO”, già  parzialmente  decimato  dall’operazione “RUSCA”  conclusa,  sempre dagli stessi organi investigati v i  coordinati  da  questa  Procura  Dis trett  ua le ,  con  gli arresti del 4  ottobre  2018 ,  che  interessarono  anche  altri  sodalizi  operanti  nel metapontino (SCHETTINO e DONADJO).

L’odierna attività investigativa – che è solo la conclusione di una più ampia attività d’indagine che nel corso del tempo ha consentito di effettuare numerosi arresti in flagranza di reato e sequestri di stupefacente (eroina , cocaina , marijuana ed hashish), solo apparentemente casuali – ha portato alla luce un solido e diffuso traffico di sostanze stupefacenti che si era instaurato sull’ asse Albania – Metapontino, per il tramite di soggetti stranieri “fornitori” (insediatosi nella provincia Matera) in contatto diretto con la nazione d’ origine per l’approvvigionamento della droga; di seguito lo stupefacente, giunto nei nostri territori, veniva capillarmente spacciato anche in concorrenza con altri gruppi criminali.

A conferma degli elementi già raccolti durante le indagini, nel corso dell’esecuzione delle misure cautelari, non solo presso gli indagati è stata trovata sostanza stupefacente, ma anche uno scanner utilizzato per segnalare la presenza di microspie, a dimostrazione del sofisticato livello organizzativo del sodalizio che aveva costante necessità di proteggere le sue attività illecite dalle indagini in corso.

Foto: Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Tag carabinieri, operazione antidroga
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2020 15 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acquisti di Natale al tempo del Covid: cosa regaleremo e quanto spenderemo
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 15 dicembre 2020: 64 positivi, 5 deceduti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?