Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Giuzio | Senza due mensilità e tredicesima, i lavoratori in presidio davanti alla Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Vertenza Giuzio | Senza due mensilità e tredicesima, i lavoratori in presidio davanti alla Regione
Lavoro

Vertenza Giuzio | Senza due mensilità e tredicesima, i lavoratori in presidio davanti alla Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 14 dicembre 2020 – Come annunciato nei giorni scorsi, si è tenuto questa mattina, il presidio con assemblea dei lavoratori della Giuzio, azienda operante per conto dell’Asi all’interno delle aree industriali della provincia di Potenza.

Presidio necessario, dato il disimpegno del Commissario Francesco Pagano, davanti al pagamento delle due mensilità in arretrato e la tredicesima per i suddetti lavoratori.

Cosa dire di più rispetto a ciò che in queste settimane, mesi, anni abbiamo rappresentato sia ai tavoli istituzionali che a mezzo stampa. Il di più è rappresentato dall’amarezza nel leggere i comunicati del commissario, ove rappresenta e racconta delle propria gesta, le stesse gesta che ad oggi hanno portato solo e semplicemente rabbia e indignazione tra i lavoratori.

Apprendiamo che – si legge in una nota di Fim e Uilm – anche per il commissario Asi i lavoratori della Giuzio sono necessari, essenziali per poter far proseguire le attività industriali alle piccole, medie e grandi imprese della provincia di Potenza; beh già è un primo risultato perché fino a qualche ora fa la politica lucana si era espressa in maniera differente, sostenendo che tale vertenza fosse legata soltanto al rischio di impresa, e che gli stessi lavoratori fossero un di cui,  ragguagliandoli forse a quei carrozzoni politici creati in precedenza e mantenuti in piedi anche da scelte inopportune e sbagliate.

Per questa mattina, dato il presidio, avevamo sensibilizzato, attraverso una nota stampa, i consiglieri regionali della Basilicata, affinché portassero almeno il proprio saluto ai lavoratori, ma abbiamo assistito alla loro assenza imbarazzante, visto che nessun consigliere regionale ha trovato il tempo per ascoltare le vicissitudini di questi lavoratori che ogni mese devono elemosinare una cosa per loro maledetta e dannata, ovvero lo stipendio.

Manifestando siamo stati rispettosi di tutto, come sempre, delle regole anti Covid, del traffico e degli impegni degli altri cittadini e a tal proposito ringraziamo le forze dell’ordine, Polizia, Carabinieri e Digos, della loro presenza; siamo stati ricevuti dal vice presidente del consiglio regionale della Basilicata vista l’assenza sia del presidente Bardi che dell’assessore Cupparo, che ringraziamo per il tempo dedicatoci. Auspichiamo dunque, alla sensibilità di tutti affinché si possa risolvere, pagando prima di tutto i lavoratori, la drammaticità di tale vertenza.

Oggi non sono arrivate risposte. Per questo motivo, domani – conclude la nota – il presidio dei lavoratori in assemblea, proseguirà, a partire dalla ore 10 in attesa dell’inizio dei lavori del consiglio regionale delle ore 15, e sin d’ora chiediamo, cosi come già annunciato all’assessore Fanelli, di poter prendere la parola durante la seduta per sensibilizzare tutti alle proprie responsabilità, al senso civico ed al rispetto nei confronti dei lavoratori, perché se da un lato si dichiara che gli stessi svolgono attività essenziali e necessarie per lo sviluppo della nostra regione, dall’altro sarebbe dunque  doveroso, almeno pagare loro la retribuzione.

Nella foto di copertina: lavoratori della Giuzio davanti alla sede della Regione Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2020 14 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concluso con sucesso il progetto “Raccogliere i frutti: formare, tramandare, imparare”
Successivo Recovery Fund | Ancora una volta il Sud penalizzato. La denuncia di Cgil, Cisl, Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?