Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concluso con sucesso il progetto “Raccogliere i frutti: formare, tramandare, imparare”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Concluso con sucesso il progetto “Raccogliere i frutti: formare, tramandare, imparare”
Attualità

Concluso con sucesso il progetto “Raccogliere i frutti: formare, tramandare, imparare”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 14 dicembre 2020 – Un progetto che ha superato ogni difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, ed ha raggiunto in pieno i suoi obiettivi, tanto da portare anche alla costituzione di una cosiddetta ETS (Ente del Terzo Settore).
Questo è stato “Raccogliere i frutti: formare, tramandare, imparare”, un importante progetto promosso dall’Associazione Temporanea di Scopo situata all’interno della sede regionale dell’A.I.S.A. Basilicata (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche), finanziato dalla Regione Basilicata e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la realizzazione di iniziative e progetti di rilevanza regionale per la realizzazione di attività di interesse generale della Regione.

Il progetto, durato diversi mesi, ha riguardato la promozione della salute e del benessere per tutti e per tutte le età, promozione di una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, e di un’agricoltura sostenibile e responsabile socialmente.

Il progetto ha visto una serie di percorsi di coinvolgimento partecipato ed ha puntato anche allo sviluppo della cultura del volontariato, all’inclusione sociale ed in particolare delle persone con disabilità e non autosufficienti. Un progetto con un occhio rivolto anche alla formazione: una ottantina le persone che hanno partecipato alla formazione a distanza, sui temi del volontariato, disabilità, tipi di turismo, corretta alimentazione, conoscenza dei funghi e ortoterapia. Tanto interesse per quest’ultima, una nuova terapia alternativa capace di migliorare lo stato di salute delle persone affette da problemi motori.

“L’emergenza sanitaria non ha fermato le nostre volontà. Ci ha rallentato, ma ci ha dato più forza ed abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi sino alla costituente di una associazione ETS denominata “..per i Sentieri”. Un ringraziamento ai volontari, collaboratori, destinatari e tutti i coinvolti, che hanno svolto il loro compito egregiamente. Grazie”.
E’ il commento di Dino Gugliotta, responsabile del progetto. Il progetto, proposto e realizzato dall’A.I.S.A. Basilicata, ha visto come partner anche l’AICDA Onlus, l’Associazione La Strada dei Fiori e delle Preghiere, il Comune di Bella e il Comune di Balvano.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio

Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”

Tag “Raccogliere i frutti: formare, tramandare
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2020 14 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Recovery Fund, Bardi: “Sud mortificato”
Successivo Vertenza Giuzio | Senza due mensilità e tredicesima, i lavoratori in presidio davanti alla Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?