Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaccinazioni Covid, UIL FPL: si proceda celermente all’assunzione di nuovo personale per rafforzare la Sanità territoriale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Vaccinazioni Covid, UIL FPL: si proceda celermente all’assunzione di nuovo personale per rafforzare la Sanità territoriale
#CoronavirusSaluteSanità

Vaccinazioni Covid, UIL FPL: si proceda celermente all’assunzione di nuovo personale per rafforzare la Sanità territoriale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 13 dicembre 2020 – La stagione dei vaccini anti Covid che si apre non rappresenta solo una speranza per il mondo ma un banco di prova della sanità nazionale e territoriale. Sappiamo già da oggi che ci vorrà nuovo personale per portare avanti, per tutto il 2021, la campagna di vaccinazione ed è per questo che invitiamo il governo regionale e le aziende sanitarie locali a non sprecare tempo e a mettere in campo da subito, in accordo con il governo nazionale, un programma vasto di assunzioni di personale medico, operatori sanitari e amministrativi per fronteggiare la più importante campagna di vaccinazione della storia. 

Lo riportano in un comunicato stampa il Segretario Regionale UIL FPL, Guglielmi Antonio, il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL, Verrastro Giuseppe, e il Segretario Territoriale, Pisani Raffaele.


Il governo nazionale ha già presentato alle Regioni il programma nazionale con i dettagli: le équipe di somministratori saranno composte da 1 medico e 4 infermieri (1 medico e 1 infermiere faranno parte di quelle che vanno a fare le iniezioni a domicilio). Il lavoro sarà organizzato con turni da 7 giorni su 7. In un’ora si stimano 6 somministrazioni. Accanto al personale di queste équipe ci sono gli amministrativi addetti ad accettazione, gestione degli approvvigionamenti e coordinamento. Nel piano si prevede che gli organici vengano rinforzati, soprattutto quando la somministrazione sarà estesa a una larga fascia della popolazione, ovvero dopo la prima fase, coinvolgendo medici di famiglia, pediatri, personale sanitario delle forze dell’ordine, farmacie.

Oggi la sanità territoriale è chiamata ad una nuova prova, gli operatori sanitari nel territorio sono già ampiamente impegnati per l’emergenza Covid in corso e non solo: è quindi fondamentale attrezzarsi da subito per i mesi di duro lavoro che si prospettano per garantire un servizio, ed un diritto, fondamentale a tutti i cittadini. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2020 13 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cambio al vertice per la FIB Basilicata: la nuova presidente è Angela Laguardia
Successivo Tempa Rossa | Presidente Bardi, Tecnimont non ha ancora saldato i crediti alle ditte subappaltatrici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?