Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tempa Rossa | Presidente Bardi, Tecnimont non ha ancora saldato i crediti alle ditte subappaltatrici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Tempa Rossa | Presidente Bardi, Tecnimont non ha ancora saldato i crediti alle ditte subappaltatrici
Economia

Tempa Rossa | Presidente Bardi, Tecnimont non ha ancora saldato i crediti alle ditte subappaltatrici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 13 dicembre 2020 – Ammonta a circa due milioni di euro il credito che le ditte subappaltatrici impegnate nella costruzione del Centro Olio di Tempa Rossa vantano dalla Tecnimont. Alcune, per questo problema, sono fallite.
Lo denuncianoi titolari delle stesse in una lettera inviata al Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi.

“Gentilissimo Presidente,
a sottoscrivere questa nota sono le aziende lucane che negli anni passati sono state direttamente ed indirettamente impegnate nella fornitura di risorse umane e di servizi utili a realizzare il centro oli denominato “Tempa Rossa” di Total-Shell-Mitsui.

Materialmente, le nostre imprese sono state contrattualizzate da ditte subappaltatrici di Tecnimont che dal 2012 ha iniziato i lavori di costruzione del Centro Oli, completato nel 2019.

Molte di queste aziende subappaltatrici di Tecnimont sono, nel periodo finale delle attività, purtroppo fallite, lasciando le nostre imprese lucane sul lastrico con crediti sospesi e non saldati, per un importo di circa 2 milioni di euro.

Questa incresciosa vicenda, gestita dalle associazioni di categoria Confindustria e Confapi, Vi è stata sottoposta e spiegata in dettaglio in occasione di un incontro chiesto dal Consigliere Regionale Luca Braia, nel mezzo di una seduta del Consiglio Regionale nel mese di gennaio, alla presenza di molti sindaci dell’area e di molti consiglieri e assessori. L’incontro fu decisivo perché ha riavviato la discussione e rimesso al centro delle vostre attenzioni il tema, rispetto al quale poi sono seguiti incontri anche da Lei presieduti e interlocuzioni con Total e Tecnimont, tenute dall’Assessore Cupparo.

Il primo luglio scorso, dopo una serie di ulteriori sollecitazioni fatte dalle associazioni di categoria e dal consigliere Braia che sempre ha seguito la vicenda,- ricordano nella lettera i titolari delle aziende creditrici – l’Assessore Cupparo annunciava a mezzo stampa che finalmente “Total si è impegnata a pagare tutte le ditte che vantano crediti, ovviamente certificati, nei confronti delle imprese appaltatrici o subappaltatrici di lavori realizzati a Tempa Rossa, anche quelle che nel corso degli anni hanno dichiarato fallimento, con un contributo di solidarietà, attraverso la Regione, con modalità che saranno approfondite insieme alla stessa Regione”.

Pensavamo di essere giunti al termine di quello che è diventato un vero e proprio calvario, relativo tra l’altro al pagamento delle nostre spettanze che Tecnimont e/o Total avrebbero dovuto tutelare, soprattutto dopo essere stati chiamati a dimostrare la correttezza delle nostre richieste da parte di Total, la quale ci aveva comunicato, per il tramite delle associazioni, la volontà di saldarle per gli importi dimostrati.

Ci spiace ad oggi ancora sottolineare, invece, che – denunciano – da quell’annuncio sono trascorsi altri 4 mesi in cui sembra calato nuovamente il silenzio sulla questione se non fosse per qualche informazione ufficiosa trapelata ed un comunicato stampa di denuncia (sempre del Consigliere Braia), uscito qualche giorno fa che ha portato alla luce un paradosso assoluto che ci fa letteralmente arrabbiare oltre che rimanere delusi per il fatto che, mentre noi lottiamo e quasi elemosiniamo i nostri diritti , TOTAL ha estratto per 12 mesi circa 40.000 barili di greggio al giorno per un controvalore di oltre 600 Meuro senza ristorare di nulla la Regione perchè in “prova di esercizio” ad oggi finalmente concluse.

In questo momento di emergenza assoluta, in cui molte nostre aziende non hanno lavoro e sono fuori dai processi di lavorazione legati all’estrazione petrolifera cominciata a gennaio scorso nel Centro Oli “Tempa Rossa”, il saldo di quelle spettanze sarebbe per noi una grande boccata di ossigeno oltre che un atto di giustizia verso le imprese lucane .

Al fine di conoscere la tempistica ancora necessaria (ci auspichiamo tutto si possa risolvere nel giro di qualche settimana) e le modalità con cui avverrà la liquidazione dei nostri crediti esigibili e non pagati, Vi chiediamo di essere immediatamente convocati da Voi, magari alla presenza dei rappresentanti di Total.

L’occasione – si legge ancora nella lettera – sarà utile per rappresentarVi la condizione per cui molte aziende, oltre le nostre, nonostante le competenze, le qualifiche, le certificazioni, i mezzi adatti a svolgere molte attività che si svolgono nel Centro Oli, non siano ad oggi coinvolte neanche in forma di subappalto e che i lavori anche quelli alla nostra portata vedano spesso protagonisti diretti aziende extra regionali/nazionali con grave danno per le Pmi in primo luogo dell’area della concessione, poi regionali e quindi dell’occupazione regionale.

Vi ricordiamo che le Imprese Lucane naturalmente sono quelle più interessate ad avere alle proprie dipendenze maestranze della Basilicata e quindi a soddisfare le aspettative occupazionali che rivendicano anche sindaci dell’area .

Sicuri di un Vs interessamento chiediamo un celere riscontro con convocazione immediata del tavolo di confronto in cui ci auguriamo vengano date le risposte da noi attese da troppo tempo.

Alcune Imprese Interessate

AUTOLINEE DIBIASE Snc
LUCAPP Srl
CDS Srl
Ristorante IL MULINO
Agriturismo ANTICO MULINO di Nigro Vito Affittacamere Giuseppe SCELZI

DANELLA Srl PINTO Srl
LAURIA Pietre CILIBERTI Luigi
IES & ENOTRIA Cafè 
“

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Tempa Rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2020 13 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccinazioni Covid, UIL FPL: si proceda celermente all’assunzione di nuovo personale per rafforzare la Sanità territoriale
Successivo Iniziative di solidarietà del Comune di Bella in occasione del Natale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?