Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con la Basilicata in Zona Gialla, una boccata d’ossigeno per il settore della ristorazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Con la Basilicata in Zona Gialla, una boccata d’ossigeno per il settore della ristorazione
Economia

Con la Basilicata in Zona Gialla, una boccata d’ossigeno per il settore della ristorazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 13 dicembre 2020 – Una “boccata di ossigeno” per il comparto dei servizi di ristorazione che in Basilicata è formato da 2.755 imprese (il 64,6% sono ditte individuali) di cui 1.299 ristoranti (60,6% ditte individuali) a cui si aggiungono 1.419 bar (69,3% ditte individuali).

Commenta così Michele Tropiano, vice Presidente di Confcommercio – la riapertura come un segnale di allentamento dei provvedimenti più restrittivi che hanno inciso profondamente sul settore ma anche sul comportamento dei lucani che da sempre hanno un legame profondo con la cucina tradizionale e a quella innovativa dei nostri ristoranti.

“Nella prima giornata di ritorno ai piatti serviti al tavolo è troppo presto per dire come è andata, ma sicuramente – prosegue Tropiano – ha aiutato ristoratori, albergatori e titolari di bar-pub a ripensare in positivo in vista delle feste. Nessuno di noi pensava di fare grandi numeri.
Ci sono però le condizioni di una ripresa e di garantire sicurezza ai clienti perché tornino con fiducia al ristorante. E’ il nostro un modo non certo scontato di reagire per non contare solo su aiuti e misure di sostegno, nazionali e regionali. In proposito – aggiunge Tropiano – è stato positivo l’Avviso del Dipartimento Attività Produttive della Regione, voluto dall’assessore Cupparo, che ci sgraverà di un buon 80% dei costo della Tari.
Se tasse e tributi sono pesantissimi in tempi normali, sfidiamo chiunque a verificarlo adesso. Solo che oltre a ridurre i costi e alla tutela sanitaria vi è anche l’esigenza improcrastinabile di centinaia di micro aziende e famiglie di tornare a lavorare e la cui unica fonte di reddito è l’attività esercitata. E’ diventato ormai vitale poter riaprire e riprendere il contatto diretto con gli utenti””.

E c’è persino chi si è emozionato come è avvenuto con l’inaugurazione del suo locale. Antonio Coronato (Osteria della via Appia) non ha mai nascosto la  grande voglia di ricominciare e si è preparato da giorni per la nuova grande prova. 

“Direi il primo giorno di scuola! Incredibile – afferma il ristoratore – avere avuto la sensazione del primo giorno di quando aprimmo… è una sensazione che solo chi ha veramente nel cuore questo lavoro può capire quanto è importante avere i clienti al tavolo.
È stato giusto chiudere ma altrettanto riaprire perché chi svolge questo mestiere per smentire la tesi che con la  cucina-mangia a casa non ci saranno mai problemi di mancata sicurezza e rispetto delle regole!
La ristorazione non è solo guadagno, c’è molto di più dietro e spero che chi riapre – sostiene Coronato – abbia la responsabilità di non farlo solo per ripianare le spese ma anche per dimostrare quanto ci tiene a questo lavoro. Siamo stati inondati di prenotazioni ma abbiamo preferito non riempire del tutto perché le regole vanno rispettate e con grande entusiasmo speriamo di accontentare tutti per il pranzo di Natale. Non rinunciamo a riaprire, i sacrifici sono molti e – conclude – dobbiamo farci coraggio”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2020 13 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La nomina di Spera a Direttore Generale dell’ospedale San Carlo di Potenza accolta con soddisfazione dalla Fp Cgil
Successivo Dall’Alsia alla Regione, dalla Regione all’Alsia. Un colpo di mano della Regione, denunciano Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?