Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporti, Prefetto Potenza: “Differire orari aperture scuole”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Trasporti, Prefetto Potenza: “Differire orari aperture scuole”
#CoronavirusAttualitàIN EVIDENZA

Trasporti, Prefetto Potenza: “Differire orari aperture scuole”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, 11 dicembre 2020 – Si è svolta, nella mattinata odierna – presieduta dal Prefetto di Potenza, Annunziato Vardé – la seconda riunione del tavolo di coordinamento, previsto dal d.P.C.M. 3 dicembre 2020, per la definizione dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, in vista della ripresa della didattica in presenza, a decorrere dal prossimo 7 gennaio, nelle scuole secondarie di secondo grado (nella misura del 75%).

- Advertisement -
Ad image

Alla riunione hanno partecipato il Sindaco di Potenza Guarente, il Presidente della Provincia Guarino, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, l’amministratore ed alcuni rappresentanti del COTRAB nonché, da remoto, il responsabile della Motorizzazione Civile di Potenza e il Dirigente dell’Ufficio Trasporti del Dipartimento regionale Infrastrutture e Mobilità.

Il Prefetto, nell’illustrare il contenuto della documentazione tecnica trasmessa al riguardo dal Ministero dell’Interno, ha ribadito l’importanza di definire orari differenziati di ingresso e di uscita degli studenti in modo da assicurare il rispetto delle disposizioni relative alla capienza massima dei mezzi del trasporto pubblico locale.

A tal fine è stato condiviso un modello di scheda predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti nel quale ogni istituto scolastico dovrà indicare i dati di distribuzione geografica della popolazione studentesca, le linee di TPL che servono il plesso scolastico, la stima degli alunni che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico nonché l’organizzazione della didattica – digitale integrata e in presenza, rotazione degli alunni, riduzione oraria delle lezioni, orari d’ingresso e uscita differenziati –  che si prevede di attuare dal prossimo 7 gennaio. 

Dall’esame di tali dati sarà stabilito il fabbisogno dei mezzi di trasporto in relazione alle necessità della popolazione scolastica, con conseguente puntuale riprogrammazione e potenziamento dei servizi, calibrandoli all’effettiva domanda.

Sarà, altresì, presa in considerazione la possibilità di rimodulare le cc.dd. linee a domanda debole, che nell’attuale fase storica registrano, in alcuni casi, una notevole riduzione di utenti.

Il Tavolo, dopo aver condiviso tale modus operandi, ha aggiornato i lavori al prossimo mercoledì 16 dicembre, e sarà preceduto da un incontro tecnico presso la Regione. 

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Cerimonia del 4 novembre a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2020 11 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente TOTAL Tempa Rossa, dal 12 dicembre 2020 al via la produzione
Successivo TERME LATRONICO: CO-FINANZIAMENTO DI 3 MILIONI DI EURO DALLA REGIONE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?