Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto TOTAL Tempa Rossa, dal 12 dicembre 2020 al via la produzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > TOTAL Tempa Rossa, dal 12 dicembre 2020 al via la produzione
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

TOTAL Tempa Rossa, dal 12 dicembre 2020 al via la produzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 11 dicembre 2020 – Il 9 dicembre 2020 l’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse del Ministero per lo Sviluppo Economico ha rilasciato l’autorizzazione per la messa in esercizio definitiva degli impianti del Centro Olio Tempa Rossa della Total a far data dal 12 dicembre 2020, senza soluzione di continuità con le prove funzionali in atto con idrocarburi provenienti dai sei pozzi della Concessione Gorgoglione tramite le condotte interrate di collegamento dei pozzi al Centro Olio. Analoghe autorizzazioni per ciascuno dei pozzi sono state rilasciate da UNMIG in data 10 dicembre.

- Advertisement -
Ad image

Conseguentemente all’autorizzazione dell’UNMIG, la Regione Basilicata ha notificato la propria presa d’atto in data 11 dicembre.

Con la messa in esercizio definitiva, a partire dal 12 dicembre verranno aggiornati e pubblicati sul sito web della Regione, alla sezione “Petrolio in Basilicata”, oltre ai dati relativi al monitoraggio ambientale, i dati relativi a estrazioni, royalties e occupazione.

L’obiettivo della produzione di greggio di 50.000 barili al giorno verrà comunque traguardato nella permanente osservanza delle inderogabili condizioni di sicurezza e protezione dell’ambiente previste, come verrà verificato anche dal sistema di monitoraggio ambientale, e continuando l’applicazione delle rigide misure di contrasto della pandemia COVID-19 in termini di adozione estesa dello smart working, di rigorose regole per l’accesso al sito, di sanificazione degli ambienti di lavoro, di uso dei presidi di protezione personale e distanziamento, e di screening dei lavoratori con tamponi molecolari e antigenici. 


Continua anche la collaborazione con il Comune di Corleto Perticara per la messa in atto di iniziative di contrasto alla diffusione della pandemia COVID-19 e in particolare si sta concordando con il Comune la fornitura gratuita di tamponi antigenici, di altro materiale e dei servizi necessari per l’esecuzione, la refertazione e la validazione dei tamponi, nonché per la sanificazione degli ambienti utilizzati per l’esecuzione dei tamponi alla cittadinanza.     

Questa iniziativa fa seguito ad una campagna di screening effettuata col Comune alcune settimane fa e a quanto già fatto in occasione della prima ondata del COVID-19.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2020 11 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasportava illegalmente cuccioli di cane in auto: denunciato per traffico illecito di animali domestici
Successivo Trasporti, Prefetto Potenza: “Differire orari aperture scuole”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?