Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per i lavoratori del settore artigiano in arrivo nuovi fondi per la cassa integrazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Per i lavoratori del settore artigiano in arrivo nuovi fondi per la cassa integrazione
Economia

Per i lavoratori del settore artigiano in arrivo nuovi fondi per la cassa integrazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 9 dicembre 2020 – Per il sostegno al reddito dei lavoratori dipendenti di imprese del comparto artigianato e di lavoratori autonomi dello stesso settore sono in arrivo ulteriori fondi per complessivi 24 milioni di euro.

Lo ha comunicato all’Ebab (Ente Bilaterale Artigianato Basilicata) il direttore dell’Ebna-Fsba Valter Recchia.
La presidente e il vice presidente Ebab, Rosa Gentile (in rappresentanza della parte datoriale) ed Enzo Iacovino (in rappresentanza della parte sindacale) sollecitano i consulenti, gli studi di assistenza fiscale delle aziende interessate a rendicontare i mesi di sospensione dell’attività lavorativa fino a novembre per consentire l’Ebab di predisporre gli ordini di pagamento.
Si tratta – precisano – di velocizzare al massimo la procedura per favorire la più rapida erogazione della Cig.

Rosa Gentile

Alla data del 26 novembre scorso per la Basilicata sono state erogate in otto mesi dal Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (unico soggetto che paga la cassa integrazione nel Comparto) complessivamente 8.346.244,16 di euro per la cassa integrazione guadagni, per una media di circa 3mila i lavoratori dipendenti di imprese artigiane beneficiari del sostegno al reddito.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag cassa integrazione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Dicembre 2020 9 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Terremoto di magnitudo 2.2 alle 6.17 a 3 km da Potenza
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento mercoledì 9 dicembre: 35 positivi (su 367 tamponi), 2 decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?