Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MaTerre VR Experience protagonista al Maker Faire di Roma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > MaTerre VR Experience protagonista al Maker Faire di Roma
CronacaCultura ed Eventi

MaTerre VR Experience protagonista al Maker Faire di Roma

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 9 dicembre 2020 – MaTerre VR Experience – il film collettivo in cinque episodi che fonde insieme immagini in movimento e poesia in realtà virtuale a 360 gradi, coprodotto da Rete Cinema Basilicata e Fondazione Matera Basilicata 2019 – parteciperà al prossimo “Maker Faire Rome The European Edition” in programma dall’11 al 13 dicembre prossimi.

Il film – nato dall’esigenza di ripensare radicalmente l’immaginario della terra dei Sassi mediante un connubio tra innovazione e tradizione, oralità, paesaggio e tecnologia – sarà visibile presso lo stand virtuale Noeltan Film e verrà presentato pubblicamente il 12 dicembre 2020 a partire dalle ore 19:00 durante il talkon-line dal titolo “MATERRE VR EXPERIENCE, Cinema futuro remoto” a cui interverranno: Antonello Faretta, Ideatore e produttore MaTerre VR Experience; Rossella Tarantino, Direttore Fondazione Matera-Basilicata 2019; Angela Colonna, Responsabile Cattedra UNESCO Matera in “Mediterranean Cultural Landscapes and Communities of Knowledge” presso l’Università della Basilicata; Elena Zervopoulou, Regista MaTerre VR Experience (episodio “BeLeaf”); Nilson Muniz, Poeta MaTerre VR Experience (episodio “BeLeaf”); Vincenzo Greco, Post-produzione e VFX MaTerre VR Experience; Silvia Tarquini, CEO Artdigiland editore del catalogo MaTerre.

Antonello Faretta

Per partecipare al talk dedicato a MaTerre VR Experience basterà registrarsi al seguente link: https://digital.makerfairerome.eu/#/mfr/183/event


Maker Faire Rome, eletta dagli addetti ai lavori come lo spazio ideale di conversazione sul presente più innovativo e sul futuro che stiamo progettando, è un evento che tutti gli anni celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico, alla base del “movimento makers”. 

Organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso la sua Azienda speciale Innova Camera, Maker Faire Rome – The European Edition 4.0 unisce scienza, fantascienza, tecnologia, divertimento e business. Oltre 300 stand – quest’anno virtuali a causa dell’emergenza sanitaria in corso – con idee, prototipi e progetti innovativi sono pronti ad essere svelati al pubblico.

Una fiera in cui business, education e consumer si mescolano e creano una magica alchimia: si impara, ci si diverte e si fanno affari. Ma Maker Faire Rome è anche formazione: conferenze, seminari e workshop hanno come protagonista la rivoluzione digitale con il contributo di tutti coloro che hanno deciso di condividere le proprie esperienze e conoscenze con il pubblico.

Un viaggio nel futuro tra robotica, intelligenza artificiale, manifattura digitale, aerospazio, agritech, food 4.0, energie rinnovabili, sostenibilità, riciclo, salute e qualità della vita. 

Per vedere gratuitamente tutti gli episodi di MaTerre VR Experience rimandiamo al seguente link: www.materre.retecinemabasilicata.it/film

Potrebbe interessarti anche:

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Dicembre 2020 9 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente COVID, TERMINATA LA PRIMA FASE DI SCREENING CON TEST RAPIDO A POTENZA E MATERA
Successivo Legambiente Basilicata su cattura lupo a Potenza: “Operazione illegale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?