Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto COVID, TERMINATA LA PRIMA FASE DI SCREENING CON TEST RAPIDO A POTENZA E MATERA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > COVID, TERMINATA LA PRIMA FASE DI SCREENING CON TEST RAPIDO A POTENZA E MATERA
#CoronavirusIN EVIDENZASaluteSanità

COVID, TERMINATA LA PRIMA FASE DI SCREENING CON TEST RAPIDO A POTENZA E MATERA

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

POTENZA

“Si è concluso martedì 8 dicembre lo screening rivolto a studenti, insegnanti e personale delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città: su circa 6000 test rapidi effettuati, è stata riscontrata solo una positività”. Ad annunciarlo il Sindaco di Potenza Mario Guarente che ha sottolineato come si tratti di un dato “estremamente incoraggiante, che mi impone di ringraziare il presidente Bardi e tutta la giunta regionale, l’Asp, il dottor D’angola, il dottor Molinari, tutto il personale medico e infermieristico, la Protezione civile comunale, i tantissimi volontari di Protezione civile e i dirigenti scolastici che, senza sosta alcuna, hanno lavorato duramente per garantire che un numero così imponente di test venisse eseguito in pochissimo tempo. Un ringraziamento particolare, però, voglio rivolgerlo a tutti i genitori e a tutti gli studenti, anche giovanissimi, nessuno escluso, che si sono sottoposti ai test con grande senso di collaborazione. Si è provveduto anche alla sanificazione delle palestre utilizzate, rendendo le scuole pienamente fruibili in tutti i loro spazi, già dalla giornata odierna. Stiamo lavorando – conclude Guarente – per avviare il prima possibile un’analoga operazione di screening rivolta a tutti quei potentini che si trovino in condizioni di fragilità o che risultino più esposti al rischio di contagio”.

- Advertisement -
Ad image
Contents
POTENZAMATERAAssessore Leone: “Continua la campagna di screening nelle scuole che coinvolge studenti, docenti e personale scolastico. Dopo Potenza e Matera, nei prossimi giorni l’iniziativa di prevenzione intrapresa dal Dipartimento regionale Politiche della persona si estenderà alle città lucane con popolazione superiore ai 10 mila abitanti e a breve arriverà nei Comuni più piccoli”

MATERA

Sono state oltre 4.300 le persone sottoposte a test antigenico rapido nelle quattro giornate di screening effettuato nella palestra dello stadio XXI Settembre-Franco Salerno. L’indagine diagnostica su vasta scala ha riguardato il personale scolastico e gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. Cinque le persone risultate positive, e che pertanto sono state sottoposte a verifica attraverso il tampone molecolare presso l’Azienda sanitaria locale del materano, che si è anche occupata del tracciamento dei contatti. 

L’indagine è già stata allargata ad altre categorie a rischio, tra cui autisti dei mezzi di trasporto pubblico, addetti al servizio di igiene urbana e vigili del fuoco. 

“Questa attività è stata resa possibile grazie alla collaborazione che ha interessato diversi soggetti – ha affermato l’assessore alla Sicurezza, Raffaele Tantone – il presidente della Regione, Vito Bardi e l’assessore alla Salute, Rocco Leone, per avere assicurato la fornitura dei tamponi; l’Asm che si è attivata mettendo a disposizione il personale sanitario e informatico per la gestione dei dati; i volontari di protezione civile, che hanno gestito i flussi delle migliaia di persone che si sono sottoposte al tampone; il personale del Comune e la polizia locale che hanno curato i rapporti con gli istituti scolastici e la gestione dei form di prenotazione on line. E’ importante la prosecuzione di questa attività di collaborazione, che ha coinvolto anche le famiglie, le quali hanno compreso l’importanza del test quale strumento per monitorare la diffusione del Covid”. 

“L’utilizzo dei test antigenici rapidi può essere utilmente esteso a contesti diversi – ha aggiunto Tantone – in quanto in grado di assicurare una diagnosi accelerata dei casi, consentendo una tempestiva diagnosi, diversamente dai test molecolari che richiedono un intervallo di tempo più ampio per ottenere l’esito. Siamo già al lavoro per esaminare i dati e le possibilità di estendere lo screening ad altre categorie di persone ritenute maggiormente a rischio”.   

Assessore Leone: “Continua la campagna di screening nelle scuole che coinvolge studenti, docenti e personale scolastico. Dopo Potenza e Matera, nei prossimi giorni l’iniziativa di prevenzione intrapresa dal Dipartimento regionale Politiche della persona si estenderà alle città lucane con popolazione superiore ai 10 mila abitanti e a breve arriverà nei Comuni più piccoli”

https://ufficiostampabasilicata.it/coronavirus/coronvirus-prosegue-lo-screening-nelle-scuole-lucane/

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Dicembre 2020 9 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccino Covid: quando arriva in Italia? Chi lo avrà per primo? A chi bisogna rivolgersi? Perché in Inghilterra è partito prima?
Successivo MaTerre VR Experience protagonista al Maker Faire di Roma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?