Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Ora Mediterranea”, la raccolta di poesie di Sergio Ragone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Ora Mediterranea”, la raccolta di poesie di Sergio Ragone
Cultura ed Eventi

“Ora Mediterranea”, la raccolta di poesie di Sergio Ragone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

“Ora mediterranea” è il titolo della raccolta di poesie di Sergio Ragone pubblicata dalla casa editrice Edigrafema. 

- Advertisement -
Ad image

Novantanove affreschi d’inchiostro autentico, respiri profondi dalle note salmastre, schegge di vita da concedere con urgenza, che conducono il lettore di fronte al bisogno di un orizzonte condiviso, aperto, coraggioso. 

“Mediterraneo / è uno spazio che rompe le pareti / che entra dalle finestre / si fa strada tra le fughe delle mattonelle consumate / e rivoluziona ogni ordine / squaderna ogni abitudine” si legge alla fine di questo cammino sensato tra le parole.  

“Ora Mediterranea – scrive Marianna Lo Pizzo nella prefazione all’opera – è un’altalena di guizzi di luci durante la notte, parole dorate in bocca ai pesci, scrigni da cui poter riscoprire il sacro potere dell’abbandono, del silenzio, della sacralità che appartiene ai vecchi”. 

Sergio Ragone è scrittore e giornalista pubblicista. Tra i primi blogger politici italiani, dai suoi profili social sono partite le narrazioni #euapiedi e #luogoideale, diventate mainstream. Testimonial TIM di Matera capitale europea della cultura per il 2019. Ha fatto del digitale il suo mestiere e della scrittura una buona ragione per resistere. Ha pubblicato qualche libro – #Exit: Europa, Mediterraneo, Mezzogiorno, Riforme (Eurilink, 2016), #Potenzavisibile (Universosud, 2017), Playlist (Pubbli Press, 2018), #Vedimaratea (Universosud, 2018), Fuori dall’inferno (Pubbli Press, 2018), Odio l’estate (Eretica, 2018), #VentiMatera (Universosud, 2019), #Euapiedi (Edizioni dei Cammini, 2019), Una mancanza perfetta (Editrice Hermaion, 2020) – e molti ne conserva nel cassetto.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2020 7 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Liste di attesa in Basilicata: a che punto è la notte? Interrogazione del Movimento 5 stelle
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento lunedì 7 dicembre 2020: 115 positivi, 5 decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?