Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sciopero della fame di Bolognetti a difesa di verità, diritto alla conoscenza, democrazia, giustizia, libertà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sciopero della fame di Bolognetti a difesa di verità, diritto alla conoscenza, democrazia, giustizia, libertà
Politica

Sciopero della fame di Bolognetti a difesa di verità, diritto alla conoscenza, democrazia, giustizia, libertà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 4 dicembre 2020 – Dalla mezzanotte di oggi e per ora fino alla mezzanotte del 30 dicembre Maurizio Bolognetti, Segretario dei Radicali Lucani in sciopero della fame.
Le motivazioni.
“Per chiedere verità sull’operato della Regione Basilicata in materia di diritti delle persone con disabilità.

A sostegno dell’iniziativa nonviolenta sulle carceri di Rita Bernardini, per chiedere che le Procure diano seguito alla denuncia per procurata epidemia presentata dal Partito Radicale.

A sostegno delle richieste avanzate dall’Associazione Coscioni al Governo sul fronte Sanità/diritto alla conoscenza.

Mentre voi pensate allo shopping, noi – afferma Bolognetti – digiuniamo per rivendicare diritti e conoscenza.

Mentre voi mentite e monta il disfacimento politico, economico e sociale, noi proviamo ad essere attivatori di diritti e democrazia.

Mentre voi garantite autocertificazioni internazionali e scrivete libri mai pubblicati, noi proviamo ancora una volta a chiedere verità su quanto è avvenuto in Cina e a dire no alla Real politik.

Mentre il Presidente del Consiglio evoca il TSO, noi digiuniamo per la Costituzione e in difesa dello Stato di diritto democratico.

Mentre voi pensate al cenone e al prossimo DPCM, noi ci stringiamo al fianco di coloro che soffrono, di chi ha fame, di chi ha sempre torto, di quelli che avete ammazzato e state ammazzando.

Mentre avanzano gli effetti de “La Peste” e veniamo travolti da dispensatori di verità rivelate, unti da non si sa chi e si crepa stretti nella morsa democrazia reale/capitalismo reale, noi – conclude Bolognetti – nutriamo la nostra fame di democrazia, libertà, giustizia e diritti umani.

“Per la difesa con la vita, della vita, del diritto, della legge”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2020 4 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festa di S. Barbara | Cerimonia al Comando dei Vigili del Fuoco di Potenza
Successivo Comincenter e Consiglio Nazionale Giovani rinnovano la loro partnership
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?