Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disabilità | Stefano Mele: un sogno mi fa ben sperare che ci sarà un futuro migliore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Disabilità | Stefano Mele: un sogno mi fa ben sperare che ci sarà un futuro migliore
Attualità

Disabilità | Stefano Mele: un sogno mi fa ben sperare che ci sarà un futuro migliore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 3 dicembre 2020 – Quando si affronta il tema della disabilità mi vengono in mente alcuni ricordi belli ma anche alcuni momenti brutti, perché ho incontrato tanti ostacoli nella mia vita.

Perché la disabilità, non è la malattia ma tutte le barriere architettoniche e mentali che s’ incontrano per la propria strada. Oppure quando alcune strutture ricettive della nostra regione non sono accessibili e adeguate alle persone con disabilità motorie.

 Accade in un paese come l’Italia dove da più di trent’anni  esiste la legge dell’abbattimento delle barriere architettoniche legge 13/ 1989.

In questo momento di pandemia tante persone con disabilità sono chiuse nelle proprie abitazioni, perché molte strutture residenziali e semi residenziali sono chiuse.

 COME SI FA PENSARE AL FUTURO SE DEL DOMANI NON C’E’ CERTEZZA? 

Questa giornata internazionale delle persone con disabilità deve far riflettere per programmare e progettare con le persone che hanno questi problemi. Serve l’impegno di tutti perché la disabilità ci tocca sia direttamente che indirettamente.

Credo che la disabilità sia come la periferia abbandonata: ha tante difficoltà ma anche tante opportunità..

Un sogno mi fa ben sperare che ci sarà un futuro migliore, perché prima non se ne parlava mai perché veniva vista come un ostacolo e una vergogna .

La disabilità è una risorsa, che va apprezzata tutelata e migliorata.

Bisogna sensibilizzare  il proprio paese per far rimuovere le barriere architettoniche, ma  in particolari anche quelle culturali che sicuramente limitano molto  la nostra libertà . 

Spesso sottolineo che la disabilità non esiste. Si crea quando incontriamo gradini, scale, rampe non adeguate che superano 8%. Sicuramente un’idea folle, ma per cambiare le cose bisogna essere folli.

Noi persone con disabilità dobbiamo far sentire la nostra voce, lottare tutti insieme per i nostri diritti. Naturalmente ogni persona deve lottare per i propri diritti. Dobbiamo essere noi attori protagonisti per cambiare con i fatti il mondo.

Nella vita è importante ricordarsi che non bisogna mai arrendersi, non molliamo.

Un abbraccio da Stefano Mele” 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2020 3 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Franato un tratto di marciapiede in corso Garibaldi
Successivo Montescaglioso | Per anni rubava energia elettrica, arrestata dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?