Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caritas Potenza: “vertiginoso aumento delle richieste di aiuto”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Caritas Potenza: “vertiginoso aumento delle richieste di aiuto”
AttualitàEconomiaIN EVIDENZA

Caritas Potenza: “vertiginoso aumento delle richieste di aiuto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, mercoledì 2 dicembre 20202 – Il vertiginoso aumento delle richieste di aiuto ci offre una lettura di quanto sta accadendo oggi e la crisi socio-economica, certamente, nei prossimi mesi morderà ulteriormente. Si tratta di numeri che destano preoccupazione: sono 1159 le famiglie prese in carico (745 sono state accolte dai centri d’ascolto della città di Potenza, 414 da quelli degli altri comuni del territorio diocesano), nel periodo che va da luglio a ottobre. Il prossimo monitoraggio è previsto per la fine dell’anno.

È quanto riportato nel report della Caritas diocesana di Potenza, Muro Lucano, Marsico Nuovo.

La fascia più colpita è quella in cui rientrano le piccole imprese quali bar, ristoranti, ma vi sono anche i fotografi, i fiorai, i rivenditori di bomboniere. A questi, si sono aggiunti i nuclei con soggetti che fruiscono della cassa integrazione; fino a prima dell’emergenza queste persone/famiglie non si erano mai rivolte alla rete delle Caritas (270 in tutto, vale a dire +23,29%) e ciò ci induce ad affermare che il volto delle povertà è in continua evoluzione.

LE ATTIVITÀ


Le attività di aiuto sono svariate: 2881 i pacchi alimentari consegnati ma, a questa fattispecie, si affiancano le misure di sostegno al reddito (pagamento di utenze, di canoni di locazione, l’acquisto dei libri di testo, del corredo scolastico, i contributi per le spese mediche, per citarne alcune), per un totale di 52.614,55 euro. L’Emporio della Solidarietà “Don Di Liegro” ha in carico, attualmente, 42 famiglie e ha realizzato 316 carrelli di spesa; il Fondo straordinario “Cantiere di Fraternità”, ha visto l’erogazione di 161.525,24 euro, a vantaggio di famiglie e imprese. Con il protrarsi dell’emergenza sanitaria, questi dati cresceranno, per questo motivo riteniamo che, ora più di sempre, ci sia urgenza di una visione “comunitaria” e di interventi che abbiano un riverbero sostanziale sul tessuto socio-economico. Non basta dare risposte immediate di tipo assistenziale, è necessario strutturare percorsi emancipativi e ri-programmare le azioni di sviluppo. In tal senso, siamo particolarmente orgogliosi di annunciare che la rete dei centri di ascolto Caritas si è arricchita con un nuovo presidio in città, quello intitolato a “Santa Teresa di Calcutta” presso la parrocchia di Santa Chiara. 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2020 2 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Muore travolto da auto sulla 106 Jonica
Successivo Nuovo Dpcm: divieto di uscire dal proprio Comune a Natale e Capodanno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?