Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaccettabile per Summa (Cgil) la sospensione in Basilicata dell’attività di screening
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Inaccettabile per Summa (Cgil) la sospensione in Basilicata dell’attività di screening
Sanità

Inaccettabile per Summa (Cgil) la sospensione in Basilicata dell’attività di screening

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 29 novembre 2020 – “La sospensione in Basilicata dell’attività di screening oncologico per la prevenzione del tumore al colon retto e cervico uterino ha assunto connotati grotteschi”.

La denuncia è del segretario regionale della Cgil, Angelo Summa, secondo il quale “in un momento in cui l’emergenza pandemica richiede il massimo dell’attenzione e dell’impegno delle istituzioni nel garantire un sistema di prevenzione che funzioni, si abbandona al suo destino un’attività fondamentale per la tutela della salute dei lucani”. 

È sconcertante – prosegue Summa – verificare che, invece di affrettarsi nel recuperare il crollo degli screening avvenuto durante la pandemia, ci si impantani in un immobilismo burocratico che nega l’esigibilità del diritto alla salute.

Il prolungarsi del blocco dell’attività di screening in nefasta sinergia con le difficoltà del sistema sanitario regionale di questi mesi e in piena seconda ondata Covid, mette a rischio la salute di 15mila donne lucane oltre a vanificare i 20 anni e più di politiche della prevenzione, fiore all’occhiello della nostra regione. Lo scaricabarile tra Asp e Regione è inaccettabile.

La Regione intervenga con urgenza – conclude Summa – e garantisca il diritto alla salute di tutti i lucani: la prevenzione oncologica non può fermarsi”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag screening
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2020 29 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ripristinare con urgenza l’attività di screening | Lo sollecitano i Consiglieri di Centrosinistra del Comune di Potenza
Successivo Al via la campagna di Confcommercio Potenza “Il negozio di vicinato è la tua famiglia: tienilo in vita”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?