Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Diploma Europeo al Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Diploma Europeo al Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
Ambiente e Territorio

Diploma Europeo al Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 27 novembre 2020 – “Il conferimento del Diploma europeo delle Aree Protette al Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane è una notizia che ci riempie di orgoglio. Si tratta di un prestigioso riconoscimento, che attesta ancora una volta le straordinarie qualità di quest’area protetta della Basilicata, della sua biodiversità ed anche degli sforzi che insieme le istituzioni preposte, dal Parco, ai Comuni interessati, alla stessa Regione Basilicata, stanno facendo per valorizzare quest’area della Regione”.

È quanto afferma l’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Gianni Rosa, commentando la notizia del conferimento del diploma europeo delle Aree Protette al Parco di Gallipoli Cognato.

Nell’esprimere il proprio plauso “per il lavoro svolto dal Parco per la tutela di un’area dove sono presenti emergenze naturalistiche di grande rilievo”, Rosa conferma “l’impegno del governo regionale guidato dal presidente Bardi in direzione di una Basilicata regione dello sviluppo sostenibile e della tutela ambientale, con al centro la valorizzazione a fini turistici dei Parchi e delle riserve naturali e le attività economiche basate sulla promozione della tipicità e della bellezza dei nostri luoghi”.

Il Diploma Europeo delle Aree Protette viene conferito dal 1965 ad aree naturali e paesaggi di particolare importanza dal punto di vista della conservazione della diversità biologica, geologica e paesaggistica.
È stato conferito a 71 aree distribuite in 26 paesi europei: in Italia sono 7 le aree ad essere state insignite questo riconoscimento: l’ultimo Parco ad averlo ottenuto, prima del Parco di Gallipoli Cognato, è stato quello del Gran Paradiso nel 2006.

Il Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane è l’unica area protetta a sud di Roma ad aver ottenuto il diploma, che è il risultato della candidatura avanzata due anni fa dal Ministero dell’Ambiente, a seguito di proposta del Consiglio Direttivo del Parco, avallata dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Venerdì 17 ottobre sciopero settore igiene ambientale, previsti disservizi a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2020 28 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Troppe multe con autovelox, l’Adoc a difesa degli automobilisti
Successivo L’Europa Ricerca, fatti trovare…
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?