Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si arroventa il dibattito sull’ospedale di Matera, Pittella risponde al sen. Moles
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Si arroventa il dibattito sull’ospedale di Matera, Pittella risponde al sen. Moles
Politica

Si arroventa il dibattito sull’ospedale di Matera, Pittella risponde al sen. Moles

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 27 novembre 2020 – Botta e risposta tra il senatore Giuseppe Moles e il Consigliere regionale del Pd, Marcello Pittella (nella foto di copertina) sul futuro dell’ospedale di Matera, dell’ipotizzato rischio del suo ridimensionamento.

“É singolare – afferma Pittella – l’intervento del senatore Moles in merito all’atto dirigenziale assunto qualche giorno fa, che se non verrà ritirato come annunciato in una nota di ieri dallo stesso assessore Leone, depotenzierà nei fatti il Madonna delle Grazie.
La lettura degli atti e dei documenti dovrebbe essere più certosina ed attenta quando ci si scomoda a difesa dei membri del proprio partito, i quali hanno responsabilità di governo da circa 2 anni, ripeto 2 anni, non settimane.

Procedo con ordine. Il senatore Moles cita la delibera dell’8 giugno 2018. Bene e grazie. Quell’atto andava esattamente nella direzione di salvaguardare i servizi e, nelle more della sperimentazione di una riorganizzazione sanitaria, concedeva attraverso la deroga la possibilità di mantenere intatte tutte – e ripeto tutte – le funzioni del nosocomio materano e degli altri presidi sanitari regionali.

Spiegato questo per estrema chiarezza, ed invitando il senatore a non lanciarsi in difese di partito tout court, rimetto alla sua sensibilità queste considerazioni.
La deroga o qualsiasi altro atto é una assunzione di responsabilità politica, che noi ci siamo sempre assunti per il bene di operatori e cittadini.

Ricorda qualche chiusura o tale confusione sul mantenimento dei servizi nella passata legislatura? Non credo.

Oggi, questa assunzione politica manca! E non solo perché a mancare é la politica stessa, ma perché si va avanti a colpi di “faremo”, superficiali tanto quanto la lettura di leggi, documenti e della stessa realtà e sufficientemente bastevoli solo per chi li annuncia, proprio come lo stesso senatore Moles ha fatto nel suo comunicato.

Alle parole – prosegue Pittella – devono seguire i fatti, o gli eventi saranno più veloci del lento e stanco incedere del governo regionale.
Saró da cittadino e da uomo delle istituzioni felice di apprendere del miglior disegno di riorganizzazione sanitaria possibile.
Per ora registro, e non si dorrá il senatore Moles, solo il disastro nella gestione dell’emergenza, ritardi ed idee confuse. Trincerarsi dietro il ritornello di passate responsabilità – conclude Pittella -appare fuori dal tempo e, alla lunga, rischierete di non crederci neanche più voi.”

Sen. Giuseppe Moles

Cosa avevano dichiarato il senatore Moles in una nota a firma anche dell’on Michele Casino?

“Nei giorni scorsi scorse parte della minoranza in Regione, guarda caso proprio chi negli ultimi anni si è reso assoluto protagonista delle scelte che hanno ridotto al collasso la sanità di Basilicata, ha gridato allo scandalo rispetto ad un atto dirigenziale posto in essere da un funzionario amministrativo (guarda caso questa volta solerte in tal senso, forse a causa della dura presa di posizione che proprio noi abbiamo assunto qualche giorno fa sulle criticità di gestione della sanità materana) che, stando ai fatti, – affermano Moles e Casino – avrebbe semplicemente inteso dare attuazione ad un provvedimento deliberativo di Giunta sottoscritto in data otto giugno 2018 dall’allora Giunta Pittella e che, nei fatti, avrebbe significato depotenziare significativamente i livelli minimi assistenziali del nosocomio Materano. 

Così, la maggioranza che oggi guida la nostra terra, appena recepiti gli atti amministrativi del caso, è immediatamente intervenuta per interrompere subito, immediatamente e senza nessun indugio, l’efficacia dei provvedimenti presenti nella delibera in oggetto che, lo ribadiamo per chiarezza, rappresentava la VOLONTÀ POLITICA della precedente AMMINISTRAZIONE Pittella. 

L’assessore Leone è da poco intervenuto sulla questione, assumendo l’impegno di voler procedere immediatamente ad una proroga attuale dei servizi, andando indubbiamente oltre il 31 Dicembre 2020.

Ma sia chiaro, una volta per tutte, un elemento: Forza Italia, e con lei sicuramente il centrodestra ed il Governo Bardi, non intende vivere alla giornata e né, tanto meno, far sì che la sanità in Basilicata si continui a gestire come in passato a colpi di proroghe.

L’obiettivo prossimo – ribadiscono Moles e Casino – è quello di dar seguito ad una piano di riforma che, condivisa con i territori, con gli operatori sanitari e le organizzazioni sindacali tutte, possa rilanciare la qualità dei nostri servizi, mettendo al centro solo ed esclusivamente le istanze dei cittadini con il loro benessere.

Questi i fatti, quelli veri.

Le mistificazioni poste in essere da noti esponenti politici del centro sinistra di Basilicata – concludono -le lasciamo alla libera interpretazione di un popolo, quello Lucano, che ha dimostrato di volersi finalmente liberare e scrollare di dosso le inettitudini di una classe dirigente politica e amministrativa che ha governato ininterrottamente per venti cinque anni la nostra Regione, dimostrando a più riprese di non meritare per nessuna ragione la fiducia delle donne e degli uomini di questa terra” 

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Tag giuseppe moles, marcello pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2020 27 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Contro la violenza sulle donne | Il contributo dell’Accademia delle Arti Marziali e degli Sport da Combattimento di Potenza
Successivo Notte dei Ricercatori, rettore Unibas: “State per assistere ad un viaggio nel tempo e nella scienza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?