Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Notte dei Ricercatori, rettore Unibas: “State per assistere ad un viaggio nel tempo e nella scienza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Notte dei Ricercatori, rettore Unibas: “State per assistere ad un viaggio nel tempo e nella scienza”
AttualitàCultura ed Eventi

Notte dei Ricercatori, rettore Unibas: “State per assistere ad un viaggio nel tempo e nella scienza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 27 novembre 2020 – Si svolgerà oggi in tutta Europa, “SuperScienceMe – REsearch is your R-Evolution”, l’edizione 2020 della Notte dei Ricercatori promossa da Università della Calabria, Università Magna Graecia, Università Mediterranea, Università degli Studi della Basilicata, CNR (istituti ITM, IIA, ICAR, IIT, ISAC, IMAA, ISM, ISPC) e Regione Calabria, e finanziata dalla Commissione Europea. 

- Advertisement -
Ad image

Un evento mediatico (quest’anno), che condurrà i fruitori in un avvincente viaggio nel tempo alla scoperta dell’evoluzione scientifica e umana. A narrare la storia sarà la supereroina “SuperScienceMe”, una brillante scienziata che, con la macchina del tempo, accompagnerà i fruitori in luoghi dove ciò che si può solo immaginare diventa reale, dove quello che si legge nei libri di storia prende vita e dove i sogni per il futuro si materializzano. 

L’Università degli Studi della Basilicata parteciperà all’iniziativa con una diretta streaming che sarà trasmessa oggi, venerdì 27 novembre, alle ore 17.15, sui canali Facebook e YouTube dell’Ateneo lucano. L’evento è realizzato con i fondi PO-Fesr Basilicata 2014/2020

“Ci siamo, state per assistere ad un viaggio nel tempo e nella scienza che quest’anno è il tema del progetto SuperScienceMe per la Notte europea dei Ricercatori, di cui sono protagonisti saranno gli atenei della Basilicata, della Calabria e il CNR – ha affermato il rettore dell’Unibas, Ignazio Mancini – Potrete ascoltare le esperienze di tanti ricercatori che parleranno delle loro attività, dei temi affrontati e dei risultati raggiunti. Ma racconteranno anche le loro storie, la passione e le motivazioni che li hanno spinti a scegliere questo lavoro”, ha aggiunto il rettore. “Mi auguro che siano momenti piacevoli per tutti voi e chissà, forse qualcuno si farà rapire dal fascino della ricerca e dello studio e, tra qualche anno, sarà con noi a raccontarsi agli altri”, ha concluso Mancini. 

L’evento integrale si potrà seguire sulla piattaforma www.superscienceme.it

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2020 27 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si arroventa il dibattito sull’ospedale di Matera, Pittella risponde al sen. Moles
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento 27 novembre: 243 positivi (214 lucani), tre decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?