Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stefano Mele: No alla violenza, SI al rispetto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Stefano Mele: No alla violenza, SI al rispetto
Attualità

Stefano Mele: No alla violenza, SI al rispetto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 25 novembre 2020 – No alla violenza sulle donne. La giornata internazionale per l’eliminazione sulle donne, è stata istituita 21 anni fa il 17 dicembre 1999 all’assemblea delle nazioni unite.

Oggi è 25 novembre 2020 si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Per aver un mondo di pace bisogna fermare e condannare ogni forma di violenza sulle donne.

Queste giornate di sensibilizzazione sono fondamentali per far cresce la cultura del rispetto, ma bisogna ricordarsi tutti i giorni quante persone subiscono violenza.

Ma non devono rimanere solo giornate di sensibilizzazione, bisogna progettare e programmare nuovi interventi che eliminano la violenza.

Chi subisce violenza deve denunciare, ma è importante chiedere aiuto ai centri anti-violenza.

Non bisogna farsi calpestare la dignità, quindi vi invito a lottare per i propri diritti perché la libertà è fondamentale per ogni essere umano.

Questa giornata accomuna una cosa alla giornata di sensibilizzazione contro la distrofia muscolare, il colore rosso.

Certamente il colore rosso rappresenta anche il dolore, di chi è rimasta vittima della violenza si sente parlare troppo spesso di violenza.

Bisogna parlare anche di alcuni valori importanti tipo l’amore, il rispetto e la pace. 

Non sono solo dei valori ma sono anche dei sentimenti, che vanno praticati.

Questo è il mio secondo articolo con il quale parlo della violenza, sperando che un giorno non dobbiamo parlarne più.

Si è vero, forse il concetto è utopistico ma io ci voglio credere, voglio credere che il mondo trovi davvero la pace.

Basta con la violenza è arrivato il momento di cambiare.

No alla violenza si al rispetto.

Stefano Mele

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag giornata contro violenza donne, stefano mele
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Novembre 2020 25 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Romaniello, dg Unibas: “Venerdì 28 novembre vi racconteremo perché è così bello fare ricerca”
Successivo Giornata contro la violenza sulle donne | Che non sia soltanto una ricorrenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?