Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Problemi idrici a Potenza ed in altri centri dell’hinterland per l’intorbidimento delle acque dell’invaso del Camastra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Problemi idrici a Potenza ed in altri centri dell’hinterland per l’intorbidimento delle acque dell’invaso del Camastra
Ambiente e Territorio

Problemi idrici a Potenza ed in altri centri dell’hinterland per l’intorbidimento delle acque dell’invaso del Camastra

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 23 novembre 2020 – Le intense precipitazioni meteoriche che hanno interessato il territorio lucano nel corso del fine settimana hanno determinato l’intorbidimento delle acque della diga Camastra, richiedendo maggiori tempi per il trattamento di potabilizzazione della risorsa idrica.

Ne dà notizia con un proprio comunicato Acquedotto Lucano.
“Il fenomeno si è verificato a causa del lungo periodo di siccità che ha determinato un eccessivo deposito di materiale solido nella diga Camastra.
Le operazioni di trattamento di potabilizzazione, con i necessari tempi tecnici, – si precisa – stanno creando difficoltà di approvvigionamento dello schema idrico Basento – Camastra con ricaduta nell’alimentazione idrica del Capoluogo di Regione e del territorio provinciale servito.

Per questo motivo, a partire dalla serata odierna, potranno verificarsi interruzioni idriche e cali di pressione sull’intero territorio del comune di Potenza, comune di Avigliano (cda Mezzomiero e zone limitrofe), Pietragalla (cda San Nicola e zone limitrofe), Forenza e Maschito (intero territorio), Tito e Picerno (intero territorio).

I tecnici di acquedotto lucano – conclude la nota – stanno monitorando costantemente i valori di torbidità per gestire al meglio il processo del trattamento di potabilizzazione e consentire al più presto il ripristino dei livelli dei serbatoi con conseguente ritorno alla normalità.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag cquedotto lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2020 23 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Soppressione della filiale di Tito della Banca Popolare di Bari | Protesta dell’Amministrazione Comunale
Successivo MATERA | CORONAVIRUS, NUOVA ORDINANZA DEL SINDACO BENNARDI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?