Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Il Comune attiva numero telefonico per assistere persone in quarantena o in isolamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Matera | Il Comune attiva numero telefonico per assistere persone in quarantena o in isolamento
#Coronavirus

Matera | Il Comune attiva numero telefonico per assistere persone in quarantena o in isolamento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 23 novembre 2020 – Il Comune di Matera, in collaborazione con la Croce Rossa e le associazioni di protezione civile, ha attivato un numero telefonico di assistenza dedicato esclusivamente alle persone positive al Covid-19 poste isolamento o sottoposte al provvedimento di quarantena obbligatoria.

Dal lunedì al sabato, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 è a disposizione il numero 0835 262706 attraverso il quale le persone Covid positive possono ricevere assistenza per il reperimento e la consegna di farmaci e ausili sanitari, di beni alimentari e di prima necessità, e per informazioni sulle modalità di conferimento e confezionamento dei rifiuti.

“Le situazioni di fragilità a cui far fronte in questo frangente sono diverse – afferma l’assessore con delega alla Sicurezza, Raffaele Tantone –, rispetto alle quali il Comune ha trovato l’ampia disponibilità e la collaborazione della Croce Rossa e dei volontari delle associazioni di protezione civile che partecipano al Centro operativo comunale (Coc)”.

Tantone, inoltre, spiega che il Comune ha chiesto alla Regione di ottemperare a quanto stabilito nel corso della riunione in Prefettura, affinchè “si dia seguito alla manifestazione d’interesse, pubblicata dall’Ufficio Protezione civile  il 26 ottobre scorso, dedicata all’individuazione di strutture ricettive da destinare a Covid Hotel”, cioè le strutture dedicate ad accogliere i soggetti paucisintomatici e asintomatici, oltre che gli operatori sanitari  che lavorano a stretto contatto con il virus e che non sono nelle condizioni di vivere nel proprio domicilio in condizioni di sicurezza per i propri familiari.

L’assessore Tantone, infine, ha rivolto un “ringraziamento al comitato SOS Basilicata e a Giuseppe Vulpis per aver elaborato e consegnato all’Amministrazione comunale una proposta per la realizzazione di questo tipo di accoglienza.
L’idea progettuale è frutto di mesi di studi e della collaborazione di esperti del settore sanitario. Il risultato finale è un vero e proprio vademecum che potrà aiutare e indirizzare le istituzioni nella scelta e realizzazione di Covid Hotel quanto mai utili in questo momento di emergenza sanitaria”.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

Matera | Centro per uomini autori di violenza di genere, intesa tra Comune e Asm

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

Tag comune matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2020 23 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento 23 novembre: 60 positivi su 383 tamponi, 4 decessi
Successivo I Sindaci di Potenza, Salerno ed Avellino ricordano il terremoto dell’80
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?