Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un terremoto da non dimanticare, inizativa del Consiglio Regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Un terremoto da non dimanticare, inizativa del Consiglio Regionale
AttualitàIN EVIDENZA

Un terremoto da non dimanticare, inizativa del Consiglio Regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 22 novembre 2020 – “In occasione dei 40 anni, da quel 23 novembre del 1980, quando la nostra regione venne colpita da un tremendo terremoto, il Consiglio regionale della Basilicata ricorda quel triste momento attraverso una campagna di comunicazione istituzionale”.

Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala.

“‘Raccontare la solidarietà per tramandare la memoria’ – dice – è il messaggio che interessa tutti i 131 comuni della Basilicata perché il 23 novembre del 1980 farà per sempre parte del passato di ogni lucano. Molti furono i lucani che persero la vita e tanti furono i messaggi e le azioni concrete di solidarietà che arrivarono alla nostra regione. Penso, ad esempio, alla solidarietà manifestata dal Trentino Alto Adige, alla visita di Papa Wojtyla, alla decisione di uno dei più grandi gruppi industriali italiani di investire con un sito produttivo nella nostra regione”.

“Quel triste ricordo ma soprattutto il messaggio di solidarietà, ancora più pregnante in questo momento legato alla pandemia da Covid 19, è il vero senso di questa campagna istituzionale. Alle nuove generazioni – conclude Cicala – vogliamo fare dono del messaggio di speranza che quelle immagini ci testimoniano. Senza speranza, passione, dialogo, determinazione e fiducia, il mondo diventa un contenitore vuoto di quei valori che devono necessariamente riportare tutti quanti noi al profondo significato della vita e dell’essere cittadini solidali”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Basilicata, qualità della vita: Potenza supera Matera

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Tag consiglio regionale basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2020 22 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 500 euro per ogni nato a Vietri di Potenza. Lo prevede un progetto del Comune
Successivo Un annullo postale per il quarantesimo anniversario dell’uccisione di Mimmo Beneventano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?