Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vietri di Potenza | Nasce il “Centro L.I.F.E. Biagio Giammaria”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vietri di Potenza | Nasce il “Centro L.I.F.E. Biagio Giammaria”
Attualità

Vietri di Potenza | Nasce il “Centro L.I.F.E. Biagio Giammaria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 21novembre 2020 – E’ nato a Vietri di Potenza il “Centro L.I.F.E. Biagio Giammaria”, ospitato all’interno della struttura dell’ex Municipio in piazza dell’Emigrante.

Si tratta di un centro che sarà da supporto alle persone con difficoltà di disagio sociale, donne, disoccupati, persone con difficoltà relazionali ed economiche, attraverso una serie di attività che si pongono come obiettivo quello di integrare al meglio all’interno del tessuto sociale e lavorativo la persona.
Il progetto continua nella sperimentazione di nuove metodologie di intervento per arginare e prevenire situazioni di disagio sociale e personale

Il Centro prende il nome dal dott. Biagio Giammaria, di Vietri, che nel corso della vita si è contraddistinto per il suo impegno sociale e politico a favore delle fasce deboli della società, persone con disabilità, giovani, donne, tanto da ricoprire nel suo mandato elettorale di consigliere regionale la carica di presidente della Commissione Affari Sociali del Consiglio Regionale di Basilicata.

Inoltre, sempre nella struttura, è in corso da settembre il progetto “L.I.F.E”, co-finanziato dalla Regione Basilicata, Dipartimento Politiche della Persona, e dall’Associazione Sirio Onlus, con partner il Comune di Vietri di Potenza e Fidet Coop Basilicata.
Rientra nell’avviso pubblico regionale denominato “Iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale”. Il progetto si pone come obiettivo quello di intervenire sul territorio per prevenire ed arginare situazioni di disagio sociale.

Il progetto tocca anche iniziative come la formazione per operatori e volontari, percorsi di inserimento aziendale, laboratori produttivi, decorazione oggettistica, attività per confezioni abiti e mascherine, ricamo e lavoro ai ferri, oltre a sportelli informativi, laboratorio donna con team di psicologhe, medici e assistenti sociali. Si rivolge a giovani disoccupati, persona con disabilità e disagio sociale e donne disoccupate.

Si tratta di una serie di iniziative che si inseriscono nel più vasto programma che Sirio, amministrazione comunale e Fidet Coop, hanno già avviato sul territorio dal 2018, nel tentativo di dare risposte esaustive ai bisogni provenienti dal mondo della disabilità, dal mondo giovanile e da quello femminile.

Le iniziative sono curate e coordinate da un team tutto al femminile, da 16 donne, 14 delle quali di Vietri di Potenza. Tutte le attività sono in fase di svolgimento nel rispetto delle misure anti-contagio.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag "Centro L.I.F.E. Biagio Giammaria"
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2020 21 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Olimpia Basket Matera si ritira dal campionato, Caiata (FdI): “Quale sarà la prossima nave che affonderà?”
Successivo #CORONAVIRUS | Serve plasma iperimmune, la campagna di sensibilizzazione del “San Carlo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?