Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Olimpia Basket Matera si ritira dal campionato, Caiata (FdI): “Quale sarà la prossima nave che affonderà?”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > L’Olimpia Basket Matera si ritira dal campionato, Caiata (FdI): “Quale sarà la prossima nave che affonderà?”
PoliticaSport

L’Olimpia Basket Matera si ritira dal campionato, Caiata (FdI): “Quale sarà la prossima nave che affonderà?”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Sabato 21 novembre 2020 – “Era il mese di Luglio quando, unitamente ai presidenti delle maggiori società sportive lucane, chiedemmo al governo regionale maggiore attenzione al settore che rappresentiamo. Lo sport è, insieme a tanti altri, uno dei settori più minato dalla crisi che ci troviamo ad affrontare. Le società si sono dovute far carico di un campionato ricominciato con la promessa di presenza di pubblico, e divenuto successivamente un altro campionato totalmente auto-finanziato dalle singole società che si sono fatte carico di tutte le incombenze. Ed ecco che l’ appello rimasto inascoltato, miete la prima grande vittima. Ieri l’Olimpia Basket di Matera, storica società rappresentativa del territorio Lucano nell’ambito della pallacanestro, ha ritirato la squadra dal campionato di serie B”.

- Advertisement -
Ad image

Lo scrive in un post su Facebook il parlamentare lucano di Fratelli d’Italia e presidente del Potenza Calcio, Salvatore Caiata.

“Troppi gli oneri, troppe le spese e nessun attenzione da parte del governo nazionale e regionale – aggiunge Caiata – Lo dico sempre e lo ribadisco in questa occasione, lo sport ha una valenza socio-economica incredibile.Non basta pensare al numero immenso di famiglie che vivono di questo settore. Ma non va sottovalutata mai l’importanza sociale che esso ha per i nostri ragazzi, specie in un momento come questo. Ma è chiaro che da sole le società non possono affrontare questa incredibile tempesta, hanno bisogno di qualcuno che aiuti a mantenere questa nave e a guidarla verso il mare calmo, seppur con lentezza (siamo ben coscienti delle priorità del momento)! A questo punto mi chiedo, senza rassicurazione alcuna, nemmeno programmata per il futuro, cosa ne sarà dello sport Lucano? Quale sarà la prossima società a dover accettare che questa tempesta è troppo violenta per essere affrontata? Quale sarà la prossima nave che affonderà in questo mare di incertezze e solitudine? Spero solo che un domani non dovremo guardarci indietro e rimpiangere quello che “era lo sport Lucano”. Che esso diventi solo qualcosa da raccontare ai nostri figli, anziché emozione da fargli vivere!”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2020 21 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Basilicata un “caffè sospeso” per combattere la crisi
Successivo Vietri di Potenza | Nasce il “Centro L.I.F.E. Biagio Giammaria”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?