Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Istituiti numeri telefonici per famiglie in quarantena o con pazienti Covid
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > POTENZA | Istituiti numeri telefonici per famiglie in quarantena o con pazienti Covid
#CoronavirusAttualità

POTENZA | Istituiti numeri telefonici per famiglie in quarantena o con pazienti Covid

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, giovedì 19 novembre 2020 – A seguito della recrudescenza della Epidemia Covid-19 e della nuova fase emergenziale che stiamo affrontando, come Amministrazione comunale abbiamo inteso riattivare le attività di assistenza alla popolazione, coordinate dalla Protezione civile comunale, in seno alle attività del C.O.C. (Centro Operativo Comunale).

- Advertisement -
Ad image

Per la fruizione dei servizi si è stabilito di attivare la linea telefonica 3386201433 alla quale risponderanno i volontari della Protezione civile comunale, previsto anche un numero di rete fissa 0971415128 che farà riferimento ai servizi assistenziali dell’assessorato alle Politiche sociali.

Il servizio sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.30 dal lunedì al venerdì e dalle ore 16 alle ore 18 il martedì e il giovedì.

I servizi sono previsti per le famiglie poste in quarantena o con pazienti affetti dal virus Covid-19 e riguardano la possibilità di richiedere il ritiro dei medicinali nelle farmacie cittadine e quello della spesa nei punti vendita. I pagamenti alle farmacie o ai supermercati, dovranno essere soddisfatti direttamente dai richiedenti. Per il ritiro dei rifiuti solidi urbani-covid i cittadini interessati dovranno inviare richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica: protezionecivile@comune.potenza.it.

La Protezione civile comunale provvederà a comunicare via Pec, le richieste all’A.C.T.A. Spa, incaricata del ritiro con personale specializzato. La Protezione civile e le Politiche sociali che svolgono giornalmente l’opera di sostegno e assistenza alla popolazione, ringraziano le associazioni di volontariato che collaborano in queste attività.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2020 19 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Positivo dipendente Dipartimento Regionale alla Salute, oggi sanificazione dei locali
Successivo Banzi | Viaggiava con nel vano motore droga, arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?