Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cgil, Cisl e Uil Basilicata: “Bardi prenda atto del fallimento della gestione dell’emergenza e della sanità lucana”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Cgil, Cisl e Uil Basilicata: “Bardi prenda atto del fallimento della gestione dell’emergenza e della sanità lucana”
#CoronavirusIN EVIDENZA

Cgil, Cisl e Uil Basilicata: “Bardi prenda atto del fallimento della gestione dell’emergenza e della sanità lucana”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Giovedì 19 novembre 2020 – “Il presidente Vito Bardi prenda atto della fallimentare gestione della pandemia e della sanità lucana. I dati Agenas – tra i quali la percentuale dell’occupazione dei posti di terapia intensiva – e quelli quotidiani della Task Force rilevano che si va verso la “zona rossa”. Numeri dei contagi ormai fuori controllo, assenza di qualsiasi piano di programmazione sanitaria, ospedali nel caos, nessuna azione concreta su tracciamento, nessuna campagna di screening mirata per tracciare i contagi dalle scuole ai trasporti, con particolare riferimento alle aree industriali di maggiore densità lavorativa come la zona industriale di Melfi, nessun protocollo di sicurezza per le RSA e le case di riposo. Ora si prenda atto di quanto sta accadendo e senza semplificazioni e ulteriori sottovalutazioni Cgil Cisl e Uil chiedono al presidente Vito Bardi un commissariamento per la gestione della pandemia in Basilicata. Non c’è altro tempo da perdere”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto affermano i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Basilicata, Angelo Summa, Enrico Gambardella e Vincenzo Tortorelli.

I sindacati annunciano la consegna di un documento di proposte sulla sanità lucana e sulla gestione dell’emergenza al presidente della Regione Basilicata e lanciano una mobilitazione per martedì 1 dicembre prossimo.

“Questo governo regionale – continuano Summa, Gambardella e Tortorelli – ha evidenziato inadeguatezza e assenza di programmazione. Da tempo stiamo denunciando la scarsità di azioni programmatiche. A partire da maggio scorso abbiamo avuto tanti mesi di tempo per poter progettare le azioni necessarie a rafforzare il nostro sistema sanitario, innanzitutto per quanto attiene il processo dei tracciamenti. Non c’è una sola struttura in Basilicata adibita a questo compito. Avevamo chiesto l’istituzione di una struttura ad hoc, con almeno 60 operatori dedicati, elemento fondamentale per governare la curva dei contagi. Ed è stato proprio l’indice di contagio che ha visto la Basilicata, pur avendo una bassa densità abitativa, essere seconda solo alla Lombardia”.

Potrebbe interessarti anche:

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2020 19 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | A Bella (Pz) altri 10 casi positivi
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento 19 novembre: 290 positivi (270 lucani), due nuovi decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?