Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Abbandono rifiuti, più controlli della Polizia Locale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Abbandono rifiuti, più controlli della Polizia Locale
Ambiente e Territorio

Matera | Abbandono rifiuti, più controlli della Polizia Locale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 18 novembre 2020 – Non solo foto-trappole: contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti la polizia locale di Matera ha intensificato l’attività di controllo anche attraverso indagini puntuali e ispezioni per verificare il contenuto dei sacchetti e risalire ai trasgressori.

- Advertisement -
Ad image

Per svolgere questa attività, il personale della polizia locale è stato assistito dagli addetti al servizio di raccolta e spazzamento dei rifiuti.
I controlli sono stati effettuati proprio laddove precedentemente erano sistemati i cassonetti stradali e che, con il passaggio alla raccolta differenziata domiciliare, in alcuni casi diventano luogo di abbandono indiscriminato.
I primi controlli sono stati effettuati nel rione Spine Bianche, precisamente in via Nocera e in via Beneventi. L’apertura dei sacchetti ha consentito di reperire informazioni per l’identificazione dei responsabili. Ai tre trasgressori è stata notificata la sanzione di 166,66 euro.

Prosegue, nel frattempo, l’attività di sorveglianza attraverso le fotocamere mobili di controllo ambientale che ha portato a comminare, complessivamente, 190 le sanzioni.

“L’abbandono incontrollato di rifiuti – afferma l’assessore all’Ambiente e Sostenibilità, Lucia Summa – ha subìto un deprecabile incremento in seguito alla transizione dalla raccolta stradale a quella porta a porta. Gli abbandoni, quasi sempre di provenienza domestica, interessano sia le zone del centro cittadino che i quartieri periferici. Stiamo mettendo in campo iniziative di sensibilizzazione, di educazione ambientale e senso civico, ma c’è un malcostume intollerabile che, oltre ad impattare sul decoro urbano, condiziona anche la qualità e la quantità della raccolta differenziata, e che pertanto richiede un’azione severa a tutela del benessere di tutti i cittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2020 18 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Avviso pubblico per fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo e dotazioni tecnologiche
Successivo Ferrandina | Ai domiciliari, esce ed estorce danaro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?