Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid in Basilicata, nota dei consiglieri di centrosinistra al Comune di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid in Basilicata, nota dei consiglieri di centrosinistra al Comune di Potenza
#CoronavirusPolitica

Emergenza Covid in Basilicata, nota dei consiglieri di centrosinistra al Comune di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 18 novembre 2020 – “Nelle scorse settimane avevamo sinceramente sperato che le dichiarazioni del Presidente Bardi  e dell’Assessore Regionale alle infrastrutture Merra, rispetto al potenziamento delle strutture sanitarie regionali e dell’immediata fruibilità dei cosiddetti Ospedali da campo Covid donati ad Aprile dal Qatar alla nostra regione, potessero trovare riscontro nella realtà. Ce lo auguravamo avendo come interesse primario la salvaguardia del Diritto alla Salute per tutti i cittadini lucani”.

- Advertisement -
Ad image

Lo riportano, in un comunicato stampa, i consiglieri di Centrosinistra del Comune di Potenza Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca.

“Purtroppo le evidenze dei fatti delle ultime ore, mostrano un’emergenza sanitaria che nella nostra regione è oramai fuori controllo.

Dicevamo ieri che non era il tempo delle polemiche, a maggior ragione non lo è oggi.

Premesso questo, chiediamo al Presidente Bardi e a tutta la giunta regionale di prendere atto della gravità della situazione.

In questo momento, concentrarsi sulla sterile polemica politica o sul rimpallo di responsabilità tra i diversi livelli istituzionali, non solo è inutile, non è rispettoso della condizione di estrema sofferenza che vivono i cittadini e, in particolar modo, il personale sanitario impegnato in una vera e propria battaglia quotidiana nelle strutture.

Ora è il tempo dell’intervento: si mettano da parte le dissertazioni sugli errori di gestione  di questi mesi (ci sarà tempo e modo a emergenza conclusa per parlarne) e si chieda aiuto, con umiltà.

Si prenda atto del fatto che le strutture sanitarie regionali sono allo stremo, si attivi ogni canale Istituzionale possibile per portare in Basilicata strutture d’intervento immediato per fronteggiare l’onda d’urto che ha saturato oramai la capacità di resistenza (e accoglienza) degli ospedali Lucani.

Si è capito  che gli ospedali da Campo che dovevano essere messi in funzione già da tempo in Basilicata non sono idonei dal punto di vista tecnico e presentano costi di attivazione troppo elevati.

Anche su questo, intervenga immediatamente il governo, sperando in una immediata comunicazione da parte della Giunta Regionale, senza  ulteriori ritardi e rinvii.

Si doti la Basilicata di strutture idonee all’ospitalità dei pazienti Covid in grado di allegerire l’oramai insostenibile pressione che fronteggiano quotidianamente i presidi ospedalieri regionali. Prendiamo ad esempio l’ospedale da Campo allestito dall’esercito in tempi record (soltanto dieci giorni) a Perugia.

Oltre alle strutture, serve disperatamente anche nuovo personale sanitario così come i sindacati, nella loro iniziativa del 13 Novembre, hanno puntualmente richiesto.

Non si può attendere un minuto di più, i governi  prendano in mano la situazione.

I Consiglieri di Centrosinistra:   Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca.

nota di commento dei consiglieri di centrosinistra in merito all’evoluzione dell’emergenza sanitaria in Basilicata

Nelle scorse settimane avevamo sinceramente sperato che le dichiarazioni del Presidente Bardi  e dell’Assessore Regionale alle infrastrutture Merra, rispetto al potenziamento delle strutture sanitarie regionali e dell’immediata fruibilità dei cosiddetti Ospedali da campo Covid donati ad Aprile dal Qatar alla nostra regione, potessero trovare riscontro nella realtà.

Ce lo auguravamo avendo come interesse primario la salvaguardia del Diritto alla Salute per tutti i cittadini lucani.

Purtroppo le evidenze dei fatti delle ultime ore, mostrano un’emergenza sanitaria che nella nostra regione è oramai fuori controllo.

Dicevamo ieri che non era il tempo delle polemiche, a maggior ragione non lo è oggi.

Premesso questo, chiediamo al Presidente Bardi e a tutta la giunta regionale di prendere atto della gravità della situazione.

In questo momento, concentrarsi sulla sterile polemica politica o sul rimpallo di responsabilità tra i diversi livelli istituzionali, non solo è inutile, non è rispettoso della condizione di estrema sofferenza che vivono i cittadini e, in particolar modo, il personale sanitario impegnato in una vera e propria battaglia quotidiana nelle strutture.

Ora è il tempo dell’intervento: si mettano da parte le dissertazioni sugli errori di gestione  di questi mesi (ci sarà tempo e modo a emergenza conclusa per parlarne) e si chieda aiuto, con umiltà.

Si prenda atto del fatto che le strutture sanitarie regionali sono allo stremo, si attivi ogni canale Istituzionale possibile per portare in Basilicata strutture d’intervento immediato per fronteggiare l’onda d’urto che ha saturato oramai la capacità di resistenza (e accoglienza) degli ospedali Lucani.

Si è capito  che gli ospedali da Campo che dovevano essere messi in funzione già da tempo in Basilicata non sono idonei dal punto di vista tecnico e presentano costi di attivazione troppo elevati.

Anche su questo, intervenga immediatamente il governo, sperando in una immediata comunicazione da parte della Giunta Regionale, senza  ulteriori ritardi e rinvii.

Si doti la Basilicata di strutture idonee all’ospitalità dei pazienti Covid in grado di allegerire l’oramai insostenibile pressione che fronteggiano quotidianamente i presidi ospedalieri regionali. Prendiamo ad esempio l’ospedale da Campo allestito dall’esercito in tempi record (soltanto dieci giorni) a Perugia.

Oltre alle strutture, serve disperatamente anche nuovo personale sanitario così come i sindacati, nella loro iniziativa del 13 Novembre, hanno puntualmente richiesto.

Non si può attendere un minuto di più, i governi  prendano in mano la situazione”, concludono i consiglieri

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2020 18 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento 18 novembre: 272 positivi (236 lucani), 14 decessi
Successivo Operativo il piano neve della Provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?