Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cgil e Cisl | Crescono i casi positivi, urge assumere nuovo personale sanitario
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Cgil e Cisl | Crescono i casi positivi, urge assumere nuovo personale sanitario
Sanità

Cgil e Cisl | Crescono i casi positivi, urge assumere nuovo personale sanitario

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 18 novembre 2020 – “I dati di questi giorni mostrano un numero in preoccupante crescita di positivi al Covid19 in Basilicata che richiedono assistenza ospedaliera.
L’emersione, in unità operative chiave, di numerose positività tra operatori sanitari del comparto e della dirigenza, mette ancor più sotto pressione tutti i presidi sanitari dell’azienda ospedaliera regionale”.

E’ quanto affermano in una nota Giuliana Pia Scarano, Donato Summa (Fp Cgil), Pasquale Locantore e Pierangelo Galasso della Cisl Fp.

“E’ notizia di ieri – precisano – l’accertamento della positività di 11 professionisti del nosocomio potentino (8 delle sale operatorie, 2 dell’ematologia e 1 della cardiologia) e nei giorni scorsi sono state altre decine i sanitari contagiati, anche nei presidi territoriali, come i 2 casi registrati al pronto soccorso di Lagonegro e i diversi casi emersi tra gli ospedali di Melfi e Villa D’Agri.

Questa situazione, unita ad una carenza di personale sedimentata negli anni,- sostengono i rappresentanti sindacali – sta portando al collasso il sistema e mettendo a dura prova i lavoratori, stremati da turni di lavoro massacranti, che rendono difficili finanche le sostituzioni degli operatori in sorveglianza sanitaria.

Tra le varie unità operative in sofferenza, i pronto soccorso di Potenza e sul territorio, che hanno difficoltà a fare anche i turni, la Rianimazione, nella quale attualmente sono ricoverati 18 pazienti covid con insufficiente personale infermieristico e oss, le Malattie infettive e la Terapia intensiva.

Gli operatori – si denuncia nella nota – sono sempre più di sovente utilizzati in una sorta di turni “misti” tra reparti che rendono spuri i percorsi sporco – pulito: gli oss del pronto soccorso, già oberati di lavoro, soprattutto nei turni notturni, eseguono, ad esempio, anche il trasporto di pazienti negativizzati nei reparti; gli infermieri del pronto soccorso, la cui mole di lavoro è nota a tutti, si recano a dare man forte ad altre unità operative.

Crediamo – è la richiesta di Scarano, Summa, Locantore e Galasso – debba essere fatto ogni sforzo per il reperimento immediato e l’assunzione straordinaria di personale a tempo determinato per sostituire gli operatori in malattia e infortunio, scorrendo tutte le graduatorie disponibili, e che si debba procedere col reclutamento a tempo indeterminato di personale attraverso l’utilizzo di tutte le graduatorie esistenti e da nuovi concorsi, anche prevedendo misure straordinarie che riducano i tempi di espletamento e effettiva immissione in servizio, evitando così l’implosione del servizio sanitario regionale sotto l’onda d’urto della pandemia.

Siamo convinti che la proposta di contratti a tempo determinato di più lunga durata e di contratti a tempo indeterminato sia l’unica strada percorribile per riuscire a reperire professionisti, alcuni dei quali rifiutano le chiamate perché già operanti in altre regioni o che si dimettono dalle nostre strutture per assunzioni stabili fuori regione, provando così a supplire alle gravi carenze segnalate.

Ciò anche in deroga ai tetti delle assunzioni.

Non dobbiamo sottovalutare che stiamo, tra l’altro, correndo il rischio concreto di un blocco di attività ritenute non indifferibili al fine di reperire nei vari reparti operatori a supporto dei pronto soccorso e delle varie unità operative direttamente impegnate nella cura del covid.

E’ indispensabile, infine, – aggiungono – oggi più che mai la sicurezza dei lavoratori, che passa da un’estrema attenzione ai percorsi e ai protocolli che debbono essere puntuali e condivisi, alla fornitura costante e in numero sufficiente di dpi che riteniamo debbano avere, in un momento delicato come questo, requisiti di sicurezza anche più elevati rispetto a quelli previsti dai comitati tecnico scientifici, senza tralasciare la necessità imprescindibile di uno screening puntuale e costante dei lavoratori che devono essere sottoposti a tamponi ravvicinati.

Abbiamo l’impellente necessità di contemperare la cura del covid19 a quella delle varie patologie che non hanno lasciato il passo al nuovo virus dilagante, tutelando la salute dei cittadini e la sicurezza degli operatori sanitari, senza i quali nessuna battaglia di salute potrà mai essere vinta”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag cgill cisl, coronavirus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2020 18 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | File di ambulanze ferme davanti al Pronto Soccorso dell’ospedale “San Carlo”
Successivo #CORONAVIRUS | Sindaco di Tito: “Ho sperato con tutto il cuore di non dover mai fare questo annuncio”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?