Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto COVID, NASCE IL COMITATO “SOS BASILICATA”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > COVID, NASCE IL COMITATO “SOS BASILICATA”
#CoronavirusAttualità

COVID, NASCE IL COMITATO “SOS BASILICATA”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Vista la gravissima situazione in cui si trova la Basilicata a causa dell’emergenza sanitaria Covid, domenica 15 novembre è stato costituito il Comitato civico Sos Basilicata.

Il Comitato, promosso da cittadini, professionisti e operatori vari, tutti coinvolti a titolo personale, ha l’obiettivo di offrire il proprio contributo per difendere e tutelare la Basilicata dal dramma Covid e di controllare e spingere l’Ente Regione e gli organi istituzionali preposti ad affrontare l’emergenza sanitaria, economica e sociale, con maggiore determinazione e competenza e con la massima trasparenza.

In particolare, il Comitato Sos Basilicata, avendo verificato a più riprese e su molteplici aspetti i limiti della Task force regionale e considerando il grave pericolo a cui si sta esponendo la salute dell’intera comunità lucana, chiede al presidente della Regione Bardi di individuare e nominare con estrema urgenza un consulente tecnico-scientifico del settore sanità, di alto profilo ed esperienza, che affianchi il presidente Bardi stesso e la suddetta Task force 24 ore su 24.

Urgenza ancora più necessaria dopo la decisione della Regione di chiudere tutte le scuole della Basilicata. 

Nei prossimi giorni Sos Basilicata entrerà nel merito delle singole problematiche regionali e farà proposte e iniziative concrete insieme a tutti coloro che vorranno collaborare e impegnarsi. 

Invita, pertanto, ad aderire al Comitato tutti i lucani: cittadini, esperti e operatori della sanità, associazioni, sindaci, forze politiche, categorie sociali, economiche, culturali, media e giornalisti. 

COMITATO SOS BASILICATA

Mai come ora, la Basilicata deve essere unita, compatta, coesa e super partes, e deve avere un solo obiettivo: lavorare e impegnarsi per il bene comune e per uscire al più presto dalle devastazioni sanitarie, sociali, economiche, culturali, psicologiche ed emotive che la catastrofe pandemia ha generato e sta generando.

I PROMOTORI DEL COMITATO SOS BASILICATA SONO:
(in ordine alfabetico)

  • Abitante Antonio 
  • Aquino Rocco
  • Cappiello Pietro
  • Carella Livia
  • Cosentino Carlo
  • Di Pierri Gianni
  • Isoldi Mario
  • Lettieri Donato
  • Maiorino Tommaso
  • Massari Nicola 
  • Mazzoni Angela
  • Pace Federico
  • Pecoraro Biagio
  • Schiuma Giovanni 
  • Smaldone Pierluigi
  • Torlo Enrico
  • Tota Sabino
  • Trombetta Matteo
  • Viola Rosa Maria
  • Zirpoli Mario

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2020 17 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiusura scuole in Basilicata: ecco quanti sono i positivi “tra i banchi”
Successivo Lotta al Caporalato | 10 persone denunciate dai Carabinieri a Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?