Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trerotola: in tempo di pandemia non dimenticare i soggetti più fragili e vulnerabili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Trerotola: in tempo di pandemia non dimenticare i soggetti più fragili e vulnerabili
Politica

Trerotola: in tempo di pandemia non dimenticare i soggetti più fragili e vulnerabili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 16 novembre 2020 – “Nell’attuale drammatica fase emergenziale determinata dalla pandemia, chi ha la responsabilità del governo della Cosa Pubblica non può restare sordo rispetto al grido di dolore emanato dai soggetti sociali più fragili e vulnerabili, che vivono condizioni di precarietà a livello economico ed occupazionale”.

Lo afferma Carlo Trerotola, consigliere regionale di “Prospettive Lucane” , secondo il quale “se realmente non si vuole lasciare indietro nessuno in particolare coloro che sono  stati espulsi dalle politiche attive del lavoro in un’età avanzata, che risulta insufficiente per andare in pensione e tardiva per intraprendere una nuova attività occupazionale – occorre prestare la massima attenzione alle condizioni di vita e di lavoro delle categorie più svantaggiate, che non possono subire ulteriori forme di penalizzazione”.

“Al fine di evitare che nel cuore della crisi pandemica migliaia di famiglie lucane siano private di una minima fonte di sussistenza, è indispensabile – sostiene Trerotola – prorogare anche per il 2021 le attività legate al Reddito Minimo d’Inserimento. Contemporaneamente, occorre garantire ai lavoratori ex Rmi ed ex mobilità alle dipendenze del Consorzio di Bonifica della Basilicata almeno lo stesso numero di giornate lavorative prestate negli ultimi anni, ossia 102 a fronte delle 85 inopinatamente previste dalla Regione Basilicata per il 2020”.

“Condividendo le ragioni del presidio organizzato dai sindacati di categoria – conclude Trerotola – mi appello alla sensibilità della Giunta Regionale affinché vengano mantenuti i livelli occupazionali effettuati nelle ultime annualità e non si attui quest’incomprensibile riduzione, che danneggerebbe una platea di circa 800 lavoratori, appartenenti a nuclei familiari che tirano a campare proprio grazie a quest’unica fonte di reddito”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Carlo trerotola, Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2020 16 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiusura scuole | Leone: Adduce era d’accordo
Successivo Chiusura scuole in Basilicata: ecco quanti sono i positivi “tra i banchi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?