Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aiuti a studenti fuori sede, Cupparo: Basilicata “Best practice”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Aiuti a studenti fuori sede, Cupparo: Basilicata “Best practice”
EconomiaPolitica

Aiuti a studenti fuori sede, Cupparo: Basilicata “Best practice”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 13 novembre 2020 – Il riconoscimento è venuto ieri dalla IX Commissione della Conferenza delle Regioni della quale fanno parte gli assessori regionali all’Istruzione, Formazione Professionale, Università, Impiego. Durante la video conferenza, alla quale ha partecipato l’Assessore Francesco Cupparo, è stata fatta una comunicazione in merito ai fondi per studenti universitari fuori sede a rimborso dell’affitto sostenuto durante lo stato di emergenza ed è stato evidenziato il ritardo nell’adozione del Decreto Ministeriale del MUR che disciplina le modalità attuative del contributo.

- Advertisement -
Ad image

In pratica – ha detto l’Assessore Cupparo – mentre tutte le altre Regioni sono ancora in attesa del contributo promesso dal MUR, noi non solo abbiamo fatto ricorso a nostre risorse ma abbiamo già approvato le graduatorie dei beneficiari.
Si tratta di tre graduatorie pubblicate sul sito istituzionale della Regione: la prima definitiva dei candidati ammessi per la “Concessione di contributi economici a studenti universitari fuori sede per l’a.a. 2019/2020 a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19″ con 2.683 domande finanziate per complessivi 1.800.000 (fondo individuato); una seconda che contiene l’elenco dei candidati ammessi e non finanziabili con 726 domande comprese in elenco per 559.921,74 euro da reperire con prossima delibera; una terza che contiene l’elenco di 635 domande escluse e per ciascuna è indicata la motivazione dell’esclusione.

L’Assessore ha ringraziato della collaborazione il Consiglio degli Studenti dell’Università della Basilicata, il presidente Giuseppe Cerone, che hanno promosso una petizione e partecipato alla definizione dell’avviso.

Nel confermare che la Giunta provvederà ad integrare il fondo per finanziare anche le domande della seconda graduatoria, Cupparo evidenzia che l’impegno proseguirà, di intesa con il Rettore prof. Ignazio Mancini e gli organi dell’Unibas, su una serie di problematiche che riguardano la didattica a distanza e questa fase dell’attività della nostra Università, tra cui l’insieme dei servizi attuali, quali le borse di studio, la residenzialità, anche nella prospettiva dell’avvio della nuova Facoltà di Medicina.
L’obiettivo – conclude – è di incrementare il numero di iscritti e tra questi di giovani lucani.

Potrebbe interessarti anche:

Rubino, Sindaco di Moliterno: “La sete della Basilicata: una sfida di civiltà che non può attendere. Serve un Piano Marshall per l’Acqua!”

Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno

Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”

Screening neonatale per la SMA. Vizziello(BACC): in Basilicata resta un miraggio e la legge Morea-Pittella è lettera morta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2020 13 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Conte rassicura il piccolo Tommaso: “Babbo Natale ha un’autocertificazione internazionale: può viaggiare dappertutto”
Successivo Scommesse clandestine | La Guardia di Finanza scopre evasione di oltre un milione di euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Rubino, Sindaco di Moliterno: “La sete della Basilicata: una sfida di civiltà che non può attendere. Serve un Piano Marshall per l’Acqua!”
Ricordo Pino Daniele. Spettacolo allo Stabile di Potenza
Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno
Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?