Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Carlo | Prevenzione tumore al seno: autopalpazione migliora la conoscenza e favorisce la diagnosi precoce
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > San Carlo | Prevenzione tumore al seno: autopalpazione migliora la conoscenza e favorisce la diagnosi precoce
SaluteSanità

San Carlo | Prevenzione tumore al seno: autopalpazione migliora la conoscenza e favorisce la diagnosi precoce

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 12 novembre 2020 – L’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”, impegnata nella quotidiana attuazione di misure per il contenimento della pandemia, intende rafforzare contestualmente anche tutte le altre attività sanitarie che potrebbero subire, almeno in questa fase, un calo dell’attenzione pubblica.

“Il tumore al seno non smette di colpire anche durante la pandemia da COVID-19”


E’ il monito dei medici della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica del nosocomio potentino che, nell’affrontare con grande professionalità la fase difficile della pandemia, informano che restano sempre a disposizione di tutte le donne e, rivolgendosi a tutte le cittadine, dichiarano: “Vogliamo offrire loro alcuni consigli per effettuare un autoesame del seno: in caso avvertano sintomi, noduli o altro, si rivolgano al Medico di Famiglia o prenotino una visita presso il nostro Ambulatorio”. 

“Le donne – continuano i medici – devono spezzare la catena della paura del virus, che potrebbe tenerle lontane da ambulatori e ospedali, per continuare regolarmente visite ed esami senologici”. 

“Il senso di smarrimento dell’epoca COVID – dichiara il Commissario dell’AOR San Carlo Giuseppe Spera – è più che comprensibile, ma gli ospedali hanno imparato a proteggere chi vi accede. I percorsi clinici funzionano regolarmente e non si sono mai fermati, così come tutte le attività sono state riorganizzate per assicurare misure protettive che sono i capisaldi per tenere sotto controllo il virus”.

Potrebbe interessarti anche:

Sanità privata, tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna

Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020 12 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le “delizie” di Piero D’Alaimo vetrina lucana a “Le ricette all’Italiana”
Successivo FAIDA DEL VULTURE: ANNULLATO ERGASTOLO PER IL BOSS MORELLI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Orsini dall’assemblea di Confindustria Basilicata: “Correre ai ripari con un decreto sull’energia”
Rapporto Svimez, la Basilicata rischia di scomparire
Rubino, Sindaco di Moliterno: “La sete della Basilicata: una sfida di civiltà che non può attendere. Serve un Piano Marshall per l’Acqua!”
Ricordo Pino Daniele. Spettacolo allo Stabile di Potenza
Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno
Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?