Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto FAIDA DEL VULTURE: ANNULLATO ERGASTOLO PER IL BOSS MORELLI
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > FAIDA DEL VULTURE: ANNULLATO ERGASTOLO PER IL BOSS MORELLI
Cronaca

FAIDA DEL VULTURE: ANNULLATO ERGASTOLO PER IL BOSS MORELLI

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 12 novembre 2020 – Ergastolo annullato per il boss Morelli Michele Gerardo, rideterminata la pena a 30 anni per gli omicidi Delligatti e Petrilli. Lo ha deciso ieri, la Corte di Assise di Appello di Salerno, dopo che la Cassazione aveva annullato l’ergastolo per il 40enne Melfitano, difeso dall’ Avv. Michele Villani e Avv. Valerio Vianello Accorretti.

A Morelli gli era stato cumulato l’ergastolo dopo le 2 condanne a 30 anni riportate per gli omicidi Delligatti e Petrilli avvenuti il 14/10/2002 e 24/02/2003, riconducibili alla faida del Vulture che da oltre 20 anni insanguina le zone del Melfese.
La Corte d’Assise di Salerno aveva applicato a Morelli l’art. 73 comma 2, che prevede, a chi riporta 2 condanne superiore a 24 anni, la pena finale a l’ergastolo, anche se gli era stata riconosciuta la continuazione tra i due reati.

La Corte di Cassazione, lo scorso 21 febbraio, aveva annullato con rinvio segnalando che, “il riconoscimento della continuazione risolve la pluralità delle pene, unificandole in quella della pena per il reato più grave aumentata sino al triplo. Di conseguenza, una volta determinata la pena per la continuazione vengono automaticamente meno la pluralità delle pene prima considerate e quindi i presupposti perché possa discutersi dell’applicazione o meno della regola di cui all’art. 73 c.2 c.p.”.

Morelli è stato assolto con la formula piena in tutti e tre i gradi di giudizio, anche dall’ultimo omicidio della faida, quello di Cassotta Bruno Augusto, ucciso a Rionero in Vulture, il 1° ottobre del 2008, data in cui sembra che la faida si sia fermata.
Morelli che è detenuto ininterrottamente dal 2010, calcolando la liberazione anticipata e del presofferto di alcuni anni di carcerazione fatti prima, tra non molto potrebbe tornare libero.

Potrebbe interessarti anche:

Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna

Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali

Marconia di Pisticci. Venticinquenne arrestato dalla Polizia di Stato di Matera per droga

GdF Potenza, contrasto allo spaccio di droga nel Potentino: segnalati 8 assuntori

Policoro, 41enne fermato con cocaina e hashish: arrestato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020 12 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Carlo | Prevenzione tumore al seno: autopalpazione migliora la conoscenza e favorisce la diagnosi precoce
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento 12 novembre: 228 positivi (185 lucani), 3 decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Orsini dall’assemblea di Confindustria Basilicata: “Correre ai ripari con un decreto sull’energia”
Rapporto Svimez, la Basilicata rischia di scomparire
Rubino, Sindaco di Moliterno: “La sete della Basilicata: una sfida di civiltà che non può attendere. Serve un Piano Marshall per l’Acqua!”
Ricordo Pino Daniele. Spettacolo allo Stabile di Potenza
Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno
Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?