Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto FAIDA DEL VULTURE: ANNULLATO ERGASTOLO PER IL BOSS MORELLI
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > FAIDA DEL VULTURE: ANNULLATO ERGASTOLO PER IL BOSS MORELLI
Cronaca

FAIDA DEL VULTURE: ANNULLATO ERGASTOLO PER IL BOSS MORELLI

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 12 novembre 2020 – Ergastolo annullato per il boss Morelli Michele Gerardo, rideterminata la pena a 30 anni per gli omicidi Delligatti e Petrilli. Lo ha deciso ieri, la Corte di Assise di Appello di Salerno, dopo che la Cassazione aveva annullato l’ergastolo per il 40enne Melfitano, difeso dall’ Avv. Michele Villani e Avv. Valerio Vianello Accorretti.

A Morelli gli era stato cumulato l’ergastolo dopo le 2 condanne a 30 anni riportate per gli omicidi Delligatti e Petrilli avvenuti il 14/10/2002 e 24/02/2003, riconducibili alla faida del Vulture che da oltre 20 anni insanguina le zone del Melfese.
La Corte d’Assise di Salerno aveva applicato a Morelli l’art. 73 comma 2, che prevede, a chi riporta 2 condanne superiore a 24 anni, la pena finale a l’ergastolo, anche se gli era stata riconosciuta la continuazione tra i due reati.

La Corte di Cassazione, lo scorso 21 febbraio, aveva annullato con rinvio segnalando che, “il riconoscimento della continuazione risolve la pluralità delle pene, unificandole in quella della pena per il reato più grave aumentata sino al triplo. Di conseguenza, una volta determinata la pena per la continuazione vengono automaticamente meno la pluralità delle pene prima considerate e quindi i presupposti perché possa discutersi dell’applicazione o meno della regola di cui all’art. 73 c.2 c.p.”.

Morelli è stato assolto con la formula piena in tutti e tre i gradi di giudizio, anche dall’ultimo omicidio della faida, quello di Cassotta Bruno Augusto, ucciso a Rionero in Vulture, il 1° ottobre del 2008, data in cui sembra che la faida si sia fermata.
Morelli che è detenuto ininterrottamente dal 2010, calcolando la liberazione anticipata e del presofferto di alcuni anni di carcerazione fatti prima, tra non molto potrebbe tornare libero.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020 12 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Carlo | Prevenzione tumore al seno: autopalpazione migliora la conoscenza e favorisce la diagnosi precoce
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento 12 novembre: 228 positivi (185 lucani), 3 decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?