Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19, Giordano (Ugl): ”In Basilicata si nomini un Commissario e si avvii sanità territoriale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19, Giordano (Ugl): ”In Basilicata si nomini un Commissario e si avvii sanità territoriale”
#CoronavirusSaluteSanità

Emergenza Covid-19, Giordano (Ugl): ”In Basilicata si nomini un Commissario e si avvii sanità territoriale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Matera, 12 novembre 2020 – “Si avvii urgentemente la sanità territoriale, utile per avere un’arma in più nell’attuale fase di aggressione del virus. E’ indispensabile, potrebbe servirebbe a togliere pressione negli Ospedali di Matera, Policoro, a tutti i plessi sanitari che si stanno coinvolgendo in questa pandemia dando sostanza a cure domiciliari e residenziali operative durante l’intero arco della settimana. Vogliamo ricordare che l’ultimo congresso della CARD, Confederazione Associazioni Regionali di Distretto, ha confermato come questa strada possa risultare quella da percorrere per dare un sostegno nella lotta che si sta combattendo contro il virus”.

Lo dice il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “la nostra o.s. propone anche come poter strutturare il servizio nel territorio: lo si può fare creando delle equipe’ composte da almeno due medici di distretto e altrettanti infermieri per ogni territorio di almeno 10.000-20.000 abitanti, dove potranno essere presi in carico diversi pazienti con positività al Covid-19, con sintomatologia lieve, che potranno così essere assistiti a domicilio. La Medicina Territoriale deve essere un baluardo ora in questa brutta fase d’ondata del Covid-19. Non c’è tempo da perdere e le istituzioni devono impegnarsi a trovare le risorse adeguate che servano a sostenere questo progetto. In questa fase – prosegue Giordano – per l’Ugl Matera è utilissimo creare prevenzione essenziale per l’emergenza Covid-19, nominare un Commissario Straordinario adatto a gestire tale Emergenza. Il nome che abbiamo sempre sostenuto e suggerito ai preposti regionali, è per l’Ugl Matera, il professionista dott. Michele Cannizzaro, come soluzione più idonea per arginare o quanto meno limitare i danni: un manager navigato della sanità privata ed ex direttore generale dell’A.O.R. ‘San Carlo’, l’uomo che per l’Ugl in questo momento, potrebbe gestire questa emergenza. Comprendiamo perfettamente che il momento è difficile, ma siamo altrettanto coscienti che gestire una situazione di emergenza di simili fattezze è complicato, richiede indiscusse qualità professionali: e la soluzione più idonea per arginare o quanto meno limitare i danni sia la nomina di Cannizzaro a Commissario poiché possiede competenze sanitarie, capacità gestionali, e con pregresse esperienze. Chiaramente affiancato dal personale medico e sanitario a cui va il nostro ringraziamento di cuore ed il rispetto dovuto per il lavoro che sta svolgendo con impegno ma soprattutto dedizione. L’Ugl Matera – conclude Giordano – ritiene che nella persona di Cannizzaro si sintetizzino tutte quelle qualità anzidette, e sia l’uomo che in questo momento possa essere in grado di gestire questa emergenza. Senza polemizzare invece, chiediamo di mettersi da parte chi doveva e non è riuscito a programmare e l’epidemia è di nuovo esplosa in tutta la sua forza. Ne stà andando di mezzo la salute e la vita dei cittadini del nostro territorio”. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020 12 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fials Basilicata, potenziare medicina territoriale per allentare pressione su strutture ospedaliere
Successivo Brutto incidente sulla ex SS 276, i due conducenti rimasti incastrati tra le lamiere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?