Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Zullino: “Preoccupato per la campagna olivicola lucana ed il settore agroalimentare”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Zullino: “Preoccupato per la campagna olivicola lucana ed il settore agroalimentare”
Politica

Zullino: “Preoccupato per la campagna olivicola lucana ed il settore agroalimentare”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza 10 novembre 2020 – La Basilicata, diventando zona arancio, avrà delle restrizioni per quanto riguarda gli spostamenti, in particolare fuori dal proprio Comune, questo in merito alla decisione assunta dal Ministro della Salute On. Roberto Speranza con la quale, a partire da domani 11 novembre, la Regione Basilicata sarà collocata tra quelle di colore arancione, a seguito dell’aumento dei casi positivi registrato negli ultimi giorni in molti Comuni Lucani.

- Advertisement -
Ad image

In questa situazione è opportuno consentire a quanti sono proprietari di orti e poderi di allontanarsi dalla propria residenza, anche per la conduzione hobbistica dei campi. Un’attività utile sia per il sostentamento delle loro stesse famiglie, sia per impedire ulteriori danni con il depauperamento dei terreni agricoli stessi.

E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale e Presidente della IV Commissione, Massimo ZULLINO. 

Sarebbe un errore, a mio parere, impedire alle persone di coltivare i propri orti e terreni in un momento in cui già siamo in forte difficoltà economica: novembre è un mese importante per lavori di orto, frutteto, uliveto e agricoli in generale. Infatti, c’è la preparazione del suolo, la potatura delle piante da frutto e la raccolta delle olive che segue la vendemmia. Ogni proprietario di fondi agricoli, lavorando da solo o con la propria famiglia, non corre nessun rischio di contagio e/o di trasmissione a soggetti terzi.

Mi auguro in una celere decisione da parte del Presidente Bardi di autorizzare, tra l’altro, lo spostamento in comuni diversi dalla residenza per coloro che svolgono l’attività di conduzione hobbistica dei fondi rustici di proprietà e dei poderi il cui svolgimento di queste attività è funzionale soprattutto al sostentamento delle loro famiglie. Analoga autorizzazione deve essere concessa a coloro i quali vivono alle porte dei confini regionali il cui fondo agricolo ricade nella regione contermine.

In questo momento, aiutare coloro che vivono grazie all’autosostentamento, che l’agricoltura offre in questa Regione, è un minimo segnale che possiamo dare ai Lucani che quotidianamente cercano ogni opportuna possibilità per superare questo momento di forte difficoltà. 

Infine, si chiede al Presidente BARDI di porre in essere ogni utile e necessaria iniziativa atta a garantire il settore agroalimentare che risulta essere di vitale importanza sia per l’approvvigionamento dei prodotti di prima necessità che sotto il profilo occupazionale. 

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2020 10 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento 10 novembre: 264 positivi (224 lucani), due decessi
Successivo COMUNE POTENZA | Consiglieri di opposizione su gestione emergenza sanitaria e dichiarazioni sindaco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?