Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ancora un sogno in Basilicata i treni Swing delle Ferrovie dello Stato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ancora un sogno in Basilicata i treni Swing delle Ferrovie dello Stato
Attualità

Ancora un sogno in Basilicata i treni Swing delle Ferrovie dello Stato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 novembre 2020 – Nel 2019 avrebbero dovuto essere sei. Invece erano solo quattro. Entro dicembre di quest’anno dovrebbero essere tutti nel deposito di Foggia, ma con quest’andazzo la cosa pare davvero improbabile.

Stiamo parlando dei treni Swing delle Fs. Sei convogli diesel assemblati negli stabilimenti di Bydgoszcz, in Polonia, che a Potenza denunciano “I non pendolari di Basilicata” – stanno arrivando con il contagocce.
Già nella primavera del 2016 si era creato un piccolo caso dal momento che il secondo e il terzo treno erano arrivati in ritardo rispetto agli impegni contrattuali.

A distanza di quasi cinque anni le cose non sembrano essere migliorate. Noi volevamo sapere il perché di questi ritardi, quando saranno consegnati gli altri convogli, se e quali penali la Regione Basilicata intende far scattare.

Non è una polemica politica perché i ritardi dipendono da un’azienda e quindi non dalla Regione, ma i pendolari lucani, che giornalmente usano mezzi insufficienti ed inefficienti meritano dalla Merra e dalla Giunta risposte certe circa la consegna in tempi brevi dei nuovi treni in sostituzione di quelli più vecchi e usurati.

Inoltre, questa situazione aumenta le nostre perplessità sull’accordo tombale con il quale si è chiusa la partita: “Potevamo far pesare a nostro favore l’elemento “ritardi”, era un’arma a nostra disposizione che ora non abbiamo più”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag I non pendolari di Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2020 4 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Diciottenne arrestato dalla Polizia per stalking
Successivo Fondo per il contrasto alla Povertà Educativa | Stanziati 37mila euro dalla Caritas diocesana di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?