Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Guida turistica abusiva scoperta dalla Polizia Locale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera | Guida turistica abusiva scoperta dalla Polizia Locale
Cronaca

Matera | Guida turistica abusiva scoperta dalla Polizia Locale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 3 novembre 2020 – Nella mattinata di domenica scorsa, personale della Polizia Locale di Matera, sia in divisa che in abiti civili, nel corso di un intervento mirato volto all’individuazione di guide turistiche abusive nei siti di maggiore interesse turistico della città di Matera, ha colto sul fatto una donna intenta ad accompagnare illegalmente dei gruppi di turisti, con i quali aveva in precedenza concordato servizio e tariffa.

Dopo i necessari accertamenti preceduti dall’attenta osservazione del comportamento posto in essere all’interno del Sasso Caveoso, è scattata la denuncia per il reato di esercizio abusivo di professione di guida turistica nonché una sanzione pari a euro 430,38.

Gli operatori non autorizzati – si precisa in una nota – spesso si confondono con i visitatori perché non indossano il tesserino di riconoscimento rilasciato dalla Regione, in quanto fanno parte o lavorano per conto di associazioni culturali che con la scusa di promuovere il territorio anche a mezzo di siti web e pagine social propongono visite guidate con personale senza le prescritte abilitazioni.

L’attività di accertamento compiuta segna un ulteriore risultato da parte della Polizia Locale nell’ambito del più generale disegno di contrasto all’abusivismo nel settore delle guide turistiche e di ripristino delle condizioni per l’esercizio legale di questa attività e tutela della leale concorrenza.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2020 3 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 15 novembre, obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo
Successivo COMUNE POTENZA | Polese (Lega), un portale e una card acquisti per aiutare le attività in difficoltà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?