Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto COMUNE POTENZA | Polese (Lega), un portale e una card acquisti per aiutare le attività in difficoltà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > COMUNE POTENZA | Polese (Lega), un portale e una card acquisti per aiutare le attività in difficoltà
Politica

COMUNE POTENZA | Polese (Lega), un portale e una card acquisti per aiutare le attività in difficoltà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, martedì 3 novembre2020 – Il Gruppo Lega presenta la proposta della consigliera Stefania Polese, inviata all’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Potenza. L’iniziativa è finalizzata alla realizzazione di un portale che raccolga le attività produttive cittadine per fare fronte comune e resistere ai colossi dell’e-commerce. La proposta rappresenta un abbraccio ideale con il quale, il Comune di Potenza si propone di mettere insieme le due anime della città, mediante un portale che raccolga le attività produttive cittadine, per superare le difficoltà nel periodo dell’emergenza sanitaria da Covid. Da una parte il tessuto produttivo, soprattutto, quello minato dagli effetti negativi della pandemia, dall’altro la cittadinanza dei consumatori disorientati e sfiancati da un’atmosfera colma di paura e d’incertezza. Un progetto che tenta di dare una risposta concreta e di aiutare i titolari di esercizi e di attività commerciali, per scongiurarne la chiusura definitiva. Con l’approssimarsi delle festività natalizie, l’idea di dover pensare a cosa regalare ai propri cari, ha sempre rappresentato un problema. Questo accadeva, regolarmente, in tempi normali. Ora, invece, nell’epoca del distanziamento sociale, la situazione è diventata ancora più complessa. Abbiamo immaginato uno scenario nuovo. Semplificando tutto abbiamo tre soggetti, tenuti insieme da una sola anima: il Comune, i produttori e i consumatori. Un’idea facile da mettere in pratica, attraverso un portale che diventa il luogo d’incontro ideale di domanda e di offerta e sostituisce la “bottega” reale. L’iniziativa è gratuita, senza scopo di lucro ed è finalizzata a sostenere le attività commerciali potentine (negozi, ristoranti, alberghi, scuole di ballo, palestre, cinema, teatri, ecc.) che, a causa delle disposizioni per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, da un giorno all’altro hanno visto ridursi notevolmente, azzerarsi gli incassi o, addirittura, sono state costrette a chiudere. Grazie al portale, opportunamente creato, le attività commerciali potranno ottenere entrate anche in questo periodo difficile e i cittadini avranno la possibilità di acquistare delle card (card acquisti) del negozio di proprio interesse da utilizzare quando, cessata l’emergenza, l’attività commerciale riaprirà al pubblico. E’ una campagna comunicativa forte e identitaria, il tutto sotto lo scudo protettivo e il patrocinio del Comune di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2020 3 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Guida turistica abusiva scoperta dalla Polizia Locale
Successivo M5s su ordinanze Bardi: “Si diano spiegazioni alle centinaia di lavoratori pendolari di Irsina e Genzano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?