Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #CORONAVIRUS | Quasi 100 casi in dieci giorni, nuove restrizioni a Genzano (PZ)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #CORONAVIRUS | Quasi 100 casi in dieci giorni, nuove restrizioni a Genzano (PZ)
#Coronavirus

#CORONAVIRUS | Quasi 100 casi in dieci giorni, nuove restrizioni a Genzano (PZ)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Genzano (Pz) lunedì 2 novembre 2020 – La sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, alla luce dell’ulteriore aumento dei contagi registrato negli ultimi giorni (94) e che ha portato ad una massiccia campagna di screening da parte dell’Asp, ha emanato un’ordinanza che contiene una serie di restrizioni. 

- Advertisement -
Ad image
Contents
ORDINANZA N. 40 DEL 2 NOVEMBRE 2020SI RACCOMANDA
La sindaca Cervellino con il dg dell’Asp, Bochicchio

“Ho ascoltato e letto molte considerazioni. Tutte le legittime. È legittima la paura. È legittima la preoccupazione di chi ha una attività lavorativa – scrive la Cervellino su Facebook – Vi prego vivamente di cogliere la tensione sociale del momento. Bisogna innanzitutto tutelare la salute pubblica. Oltre a questo, in un Paese (Italia) che non si è ancora fermato (ed è questa l’assurdità!), c’è un mondo che continua ad esistere e coesistere con il virus. Per questo motivo, ho emanato la seguente ordinanza che vi invito non solo a rispettare ma ad incamerare come stile di vita.Ci salviamo se limitiamo i contatti. Vi ricordo che i medici, le Forze dell’ordine, la Polizia locale, gli operatori sanitari stanno lanciando il cuore oltre l’ostacolo per tutti noi. Mettendo a rischio loro stessi e le loro famiglie. Rispetto per il lavoro di tutti! Schiena dritta e determinazione. Siamo una squadra!”.

ORDINANZA N. 40 DEL 2 NOVEMBRE 2020

  1. IL DIVIETO DI COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE SU AREA PUBBLICA PER I NON RESIDENTI;
  2. LA SOSPENSIONE DI TUTTI I MERCATI SU AREA PUBBLICA;
  3. IL DIVIETO DI ACCESSO DI PARENTI E VISITATORI A STRUTTURE DI OSPITALITÀ E LUNGO DEGENZA, RESIDENZE SANITARIE ASSISTITE(RSA), STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, AUTOSUFFICIENTI E NON PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE;
  4. LA CHIUSURA DELLA VILLA COMUNALE;
  5. PROROGATA LA CHIUSURA DEL CIMITERO COMUNALE;
  6. PROROGATA LA CHIUSURA DI TUTTE LE AREE VERDI E LE PIAZZE. RESTA CONSENTITO L’ACCESSO ALLE ABITAZIONI E ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E COMMERCIALI AUTORIZZATE.
  7. PROROGATA LA SOSPENSIONE DI TUTTE LE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO.
  8. IL DIVIETO DELLA PRATICA DEL “GIOCO DELLE CARTE” IN TUTTE LE ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE, COMPRESI BAR E PUB.
  9. IL DIVIETO DI ASSEMBRAMENTO ALL’ESTERNO DELLE ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE E DURANTE LA PRATICA DELL’ASPORTO DI CIBI E BEVANDE.
  10. IL DIVIETO DI RIUNIRSI ANCHE NELLE PRIVATE ABITAZIONI PER NUCLEI FAMILIARI NON CONVIVENTI, FATTA SALVA L’ASSISTENZA AD ANZIANI E DISABILI.

SI RACCOMANDA

  • Di limitare l’ingresso e l’uscita nel territorio di Genzano di Lucania, fatta eccezione per il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza di coloro i quali, all’entrata in vigore della presente ordinanza, fossero fuori dal comune per i motivi di cui all’articolo 1, comma 1, lett. b) del DPCM 22 marzo 2020 e dell’articolo 1, comma 1, lett a) del DPCM 8 marzo 2020; fatto salvo l’ingresso e l’uscita dall’area intercomunale da parte degli operatori sanitari e socio-sanitari, compresi farmacisti e veterinari, del personale militare, del personale impegnato nei controlli e nell’assistenza nelle attività relative all’emergenza da COVID-19, nonché degli esercenti delle attività consentite sul territorio comunale e quelle strettamente funzionali ad assicurare la continuità delle filiere delle attività consentite, ivi compreso il trasporto finalizzato al rifornimento e alla continuità delle predette attività, nonché le attività necessarie a garantire l’allevamento di animali e le attività non differibili in quanto connesse al ciclo biologico di piante e animali, con obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
  • Di effettuare gli acquisti di beni di prima necessità nel luogo di residenza o di domicilio. In caso di necessità, presso il punto vendita più vicino agli stessi.
  • L’utilizzo dei dispositivi di protezione anche all’interno delle abitazioni private tra conviventi.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2020 2 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Sindaco va a messa in attesa dell’esito del tampone poi risultato positivo: è “bufera” a Sant’Arcangelo (Pz)
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento 2 novembre: altri 109 positivi e due decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?