Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bellettieri (FI), la Regione vicina ai professionisti e agli imprenditori dello spettacolo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Bellettieri (FI), la Regione vicina ai professionisti e agli imprenditori dello spettacolo
Cultura ed EventiPolitica

Bellettieri (FI), la Regione vicina ai professionisti e agli imprenditori dello spettacolo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 2 novembre 2020 – “Non entro nel merito di quanto accaduto e che l’assessore Cupparo ha sufficientemente spiegato. Le affermazioni e i fatti andrebbero sempre verificati accuratamente e con le fonti dirette in modo da restituire la giustezza delle cose in un tempo in cui la falsa informazione, prevalendo sulla  informazione vera, produce nell’opinione pubblica guasti profondi”. 

Lo afferma il consigliere regionale di Forza Italia, Gerardo Bellettieri.

“Questo Governo regionale e tutta la sua maggioranza – sostiene il consigliere – non hanno alcun bisogno di testimoniare il riconoscimento dei valori dei comparti Cultura, Cinema e Spettacolo dal vivo, che in questo momento soffrono, non solo per le conseguenze della crisi pandemica in atto e dei provvedimenti del Governo nazionale, ma anche per ragioni pregresse”. 

“In fatto di Cultura – continua Bellettieri – abbiamo ereditato il percorso imperfetto e incompleto delle Fondazioni Matera 2019 e Lucana Film Commission, delle quali siamo in attesa dei bilanci definitivi, che merita armonizzazione e completamento degli obiettivi e che, pertanto, ha indebolito un comparto, sfilacciandolo e mandandolo in una forte crisi di identità lungo il confine tra cultura e promozione turistica. E’ fondamentale – sottolinea l’esponente di Forza Italia – rilanciare l’intero settore indebolito negli ultimi anni per una evidente mancanza di indirizzo e visione strategica da parte di chi ci ha preceduto che altro non ha generato che un inasprimento di logiche provinciali e campanilistiche molto spesso autoreferenziali”. 

“Siamo vicini a tutti i professionisti e le imprese della Cultura della Basilicata, come giustamente ha già sottolineato l’assessore Cupparo – dice Bellettieri – ma ritengo necessario un cambio di passo per determinare meglio l’indirizzo culturale della nostra regione, inaugurando una stagione nuova che punti, innanzitutto, a favorire coesione e crescita del comparto. E’ giunto il tempo che gli operatori di settore si organizzino nelle giuste rappresentanze prima di tutto, che si accresca il professionismo segnando una netta distinzione  tra l’associazionismo culturale e le imprese culturali della regione che, pur avendo pari dignità e diritti, hanno evidentemente esigenze e universi diversi”. 

“Il nostro impegno, superata questa fase di armonizzazione della Fondazione Matera 2019 e della Lucana Film Commission, – afferma Bellettieri – sarà quello di contribuire a garantire la tenuta del settore in questo momento vulnerabile e gettare, soprattutto, le basi per il suo strutturato rilancio attraverso la revisione della Legge regionale sullo Spettacolo, il rafforzamento dell’Osservatorio regionale dello Spettacolo, l’avviamento dell’iter amministrativo per la definizione di una Legge sul Cinema regionale nel più breve tempo possibile che ci metta al passo con le altre regioni italiane e nel garantire al territorio un management culturale pubblico, da affiancare al privato, in grado di cogliere le nuove sfide che ci attendono”. 

“Le nostre azioni saranno segnate da discontinuità con il passato aggiunge Bellettieri – e ogni scelta sarà compiuta nel costruttivo dialogo con le associazioni di categoria e datoriali di settore, in primis dando corso all’inaugurazione di una stagione nuova della cultura in Basilicata con più interventi mirati a favorire il professionismo e l’imprenditoria culturale, con l’auspicio – conclude – di realizzare un’intesa di cooperazione e di sviluppo tra Regione Basilicata e le imprese del settore”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2020 2 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente al Cova | Eni: in corso le operazioni di messa in sicurezza
Successivo #Coronavirus | Sindaco va a messa in attesa dell’esito del tampone poi risultato positivo: è “bufera” a Sant’Arcangelo (Pz)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?