Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Sequestro di piante e fiori venduti abusivamente, sanzioni per circa 10.000 euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > POTENZA | Sequestro di piante e fiori venduti abusivamente, sanzioni per circa 10.000 euro
Cronaca

POTENZA | Sequestro di piante e fiori venduti abusivamente, sanzioni per circa 10.000 euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, sabato 31 ottobre 2020 – Nell’ambito dei controlli predisposti dalla comandante Anna Bellobuono, secondo le indicazioni giunte dall’Amministrazione comunale e dall’assessore alle Attività produttive Stefania D’Ottavio, la Polizia locale ha proceduto al sequestro di piante e fiori venduti abusivamente. Il potenziamento dei controlli ha portato all’accertamento di violazioni per un totale di circa 10.000 euro.

- Advertisement -
Ad image

“Il controllo sull’abusivismo commerciale – dichiara la comandante Bellobuono, è un’attività che la Polizia locale pone in essere quotidianamente e che, in questo periodo, caratterizzato dalla crisi originatasi a seguito dell’insorgere della pandemia da Coronavirus, diventa fondamentale per la tutela sia dei commercianti in regola sia, soprattutto, dei consumatori”.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Ottobre 2020 31 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera |Arrestata, evade dai domiciliari per tornare a rubare
Successivo POTENZA | Monitoraggio inquinamento elettromagnetico, incontro tra Comune e Arpab
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?