Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I Consiglieri regionali di Forza Italia rispondono alle critiche di Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > I Consiglieri regionali di Forza Italia rispondono alle critiche di Pittella
Politica

I Consiglieri regionali di Forza Italia rispondono alle critiche di Pittella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 28 ottobre 2020 – Comunicati stampa e video accuse sono le ultime bordate dell’ex Presidente della regione Basilicata, Marcello Pittella, che sta cavalcando l’onda lunga della nuova crisi epidemica di queste settimane.”

E’ quanto affermano i Consiglieri regionali di Forza Italia Francesco Piro, Gerardo Bellettieri (nella foto di copertina) e Vincenzo Acito che aggiungono:

“Parole ingenerose e stridenti rispetto ad un operato fallace e carente, soprattutto nel settore sanitario, in un momento in cui in quelle regioni dove l’investimento, la programmazione e l’organizzazione hanno fatto la differenza nella risposta all’emergenza Covid.

Da parte di un presidente che ha amministrato e governato, scegliendo la politica sanitaria della sua regione, destinando risorse evidentemente insufficienti ad un settore così cruciale, oggi si lancia in suggerimenti sulla gestione dell’emergenza, facendo ciò che il suo ruolo di opposizione prevede, ma che stride con il suo passato.

Il Presidente Bardi, così come l’assessore Leone e il suo dg Esposito, non si sono mai mostrati indifferenti all’ascolto, hanno operato collaborando anche con il governo nazionale rispetto all’installazione dell’ospedale del Quatar e ascoltando, come lo stesso Polese ha confermato, le sollecitazioni della minoranza.

L’ampliamento del numero di tamponi effettuati, grazie all’individuazione di nuovi presidi sanitari, tra cui l’ospedale di Lagonegro e l’acquisto di macchinari per poterli eseguire, non è una scelta suggerita dall’ex Presidente Pittella, bensì il risultato di uno sforzo economico fatto pur nelle ristrette finanze ereditate dalla precedente gestione.

Rinnoviamo quindi- concludono i consiglieri di FI – un invito ad una collaborazione proficua, piuttosto che a un j’accuse nei confronti dell’attuale governo regionale, che sta affrontando un’emergenza che altre regioni, seppur con una sanità ben più organizzata e costruita in anni di buona politica, stanno comunque mostrando difficoltà enormi e criticità che si ripercuotono inevitabilmente sui cittadini.

Non è questo il momento di soffiare sul fuoco, soprattutto se a farlo è chi è stato attore e fautore della sanità lucana che oggi ereditiamo.”

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag consiglio regionale, Forza Italia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2020 29 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Ruba nei negozi, arrestata dalla Polizia
Successivo Senatrice Gallicchio (M5S): la sanità lucana è paralizzata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?