Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Salvato dalla Polizia Provinciale di Potenza barbagianni ferito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Salvato dalla Polizia Provinciale di Potenza barbagianni ferito
Attualità

Salvato dalla Polizia Provinciale di Potenza barbagianni ferito

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 28 ottobre 2020 – Un bellissimo esemplare di Barbagianni (Tyto Alba) è stato rinvenuto ferito sulla pista di collaudo della FCA di San Nicola di Melfi. 

Grazie alla sinergia tra le Guardie Volontarie dell’Associazione Fare Ambiente di Melfi, della Polizia Municipale della Città di Melfi e la Polizia Provinciale di Potenza, è stato possibile ricoverare l’animale ferito presso il Cras del parco Regionale di Gallipoli Cognato.
L’animale affidato alle cure del Veterinario del Parco dott. Egidio Mallia, si presentava in buone condizioni e di sicuro dopo la terapia sarà reimmesso in natura. 

La legge regionale n. 2/95 all’art. 10 Soccorso di fauna selvatica in difficoltà. Stabilisce ……1. Chiunque rinvenga fauna selvatica in difficoltà è tenuto a darne immediata comunicazione alla Provincia o al Comune nel cui territorio è avvenuto il rinvenimento ed eventualmente a consegnarla ai medesimi. 

Purtroppo in Basilicata – si legge in una nota dell’Ufficio Stampa della Provincia di Potenza – scarseggiano i Centri di recupero della fauna selvatica e diventa sempre più difficile salvare questi poveri animali.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag barbagianni salvato
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2020 28 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tito | Riqualificazione palestra del centro sportivo, il Comune partecipa a bando nazionale
Successivo Bernalda | Ai domiciliari, spaccia droga. Arrestato dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?