Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19, aggiornamento 28 ottobre: 120 lucani positivi, tre deceduti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19, aggiornamento 28 ottobre: 120 lucani positivi, tre deceduti
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza Covid-19, aggiornamento 28 ottobre: 120 lucani positivi, tre deceduti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 28 ottobre 2020 – Nella giornata di ieri, martedì 27 ottobre, sono stati processati in Basilicata 1.452 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 161 sono risultati positivi (120 lucani).

- Advertisement -
Ad image
Contents
Le positività accertate riguardano:Nella stessa giornata sono state registrate 9 guarigioni:Sono 80 i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane:

Si registrano purtroppo tre nuove vittime del Covid-19: a 1 Sarconi, 1 Marsiconuovo e 1 Roccanova.

Le positività accertate riguardano:

  • 38 Puglia (diagnosticati in Basilicata)
  • 1 Arzignano (Vi)
  • 1 Chiampo (Vi)
  • 1 Teggiano (Sa)
  • 3 Accettura
  • 1 Aliano
  • 4 Avigliano
  • 1 Banzi
  • 1 Bernalda
  • 1 Calciano
  • 2 Castelluccio
  • 2 Roccanova
  • 2 Corleto
  • 2 Ferrandina
  • 1 Garaguso
  • 10 Genzano
  • 1 Grassano
  • 1 Irsina
  • 2 Lagonegro
  • 1 Latronico
  • 3 Lauria (uno domiciliato a Praia)
  • 1 Lavello
  • 1 Sasso di Castalda
  • 18 Matera
  • 3 Melfi
  • 2 Moliterno
  • 1 Montemilone
  • 2 Montescaglioso
  • 1 Muro Lucano
  • 1 Nova Siri
  • 2 Palazzo
  • 2 Pescopagano
  • 4 Rionero
  • 6 Pietragalla
  • 1 Pignola (domiciliato Potenza)
  • 19 Potenza
  • 2 Rionero
  • 1 Ruoti (domiciliato Avigliano)
  • 1 Salandra
  • 1 San Fele
  • 1 San Martino d’Agri
  • 1 Spinoso
  • 1 Stgliano
  • 1 Tramutola
  • 5 Tricarico
  • 1 Tursi
  • 1 Venosa

Nella stessa giornata sono state registrate 9 guarigioni:

  • 1 Viggiano
  • 1 Marsicovetere
  • 1 Lauria
  • 4 Pescopagano
  • 1 Paterno
  • 1 Rionero

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 1073 (967 all’ultimo aggiornamento, a cui si aggiungono 118 nuove positività di residenti e si sottraggono 9 guarigioni e 3 deceduti) e di questi 993 si trovano in isolamento domiciliare.

Sono 80 i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane:

  • a Potenza 19 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 2 in Terapia intensiva, 20 in Pneumologia e 5 in Medicina d’urgenza dell’ospedale San Carlo;
  • a Matera 26 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 5 in Terapia intensiva e 3 in Pneumologia dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.

Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 47 persone decedute (2 Spinoso, 9 Potenza, 4 Paterno, 4 Moliterno, 3 Villa D’agri/Marsicovetere, 1 Irsina, 2 Rapolla; 2 Montemurro, 2 Pisticci; 2 Matera; 1 San Costantino Albanese, 2 Avigliano, 1 Tursi, 1 Aliano; 1 Bernalda; 2 Grumento, 2 Tramutola; 2 Marsiconuovo; 1 Viggiano; 1 San Chirico Raparo, 1 Sarconi, 1 Roccanova.); 591 guariti; 1 cittadino campano in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna in isolamento nel comune di Rionero; 1 persona residente in Piemonte e in isolamento nel comune di Marsicovetere; 1 persona residente in Regone Piemonte e in isolamento a Potenza; 1 persona residente in Campania attualmente ricoverata all’ospedale San Carlo; 1 cittadino calabrese in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna e in isolamento a Rionero; 1 persona di nazionalità estera diagnosticata in Puglia e in isolamento a Matera; 5 persone di nazionalità estera (in isolamento 1 a Matera, 1 a Lavello, 1 a Scanzano, 1 a Barile, 1 a Potenza); 1 persona di nazionalità estera domiciliata a Venosa e ricoverata al San Carlo; 4 cittadini residenti in comune della Regione Emilia Romagna in isolamento in Basilicata; 18 cittadini stranieri in isolamento in struttura dedicata in Regione Basilicata; 1 cittadino residente in Basilicata in isolamento nel Lazio; 1 cittadino residente e isolato in Basilicata, diagnosticato in Puglia; 3 cittadini stranieri lavoratori stagionali a Palazzo S.G.; 1 cittadino svizzero in isolamento nel comune di Matera; 1 cittadino ucraino in isolamento nel comune di Policoro; 1 persona residente in Puglia e in isolamento nel Comune di Montemilone; 1 cittadino argentino in isolamento nel comune di Moliterno; 1 persona residente nel Lazio e in isolamento a Noepoli; 1 persona residente in Calabria in isolamento nel comune di Potenza; 1 residente in Puglia e in isolamento a Matera; 1 cittadino straniero in isolamento a Lavello; 1 residente in Toscana in isolamento a Corleto; 1 residente in Calabria in isolamento a Potenza; residente nel Lazio in isolamento a Brienza; 1 residente in Veneto in isolamento a Palazzo S.G.; 1 cittadino campano in isolamento a Brienza; 1 residente in Lombardia e in isolamento a Muro Lucano; 1 residente in Veneto in isolamento nel comune di Palazzo S.G.; 1 Residente in Regione Puglia in isolamento a Matera, 1 Residente in Regione Lazio in isolamento a Matera.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 99.466 tamponi, di cui 97.322 risultati negativi.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2020 28 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “BasilicataCinema Movie Award 2020”: Ugo Lo Pinto premiato “best photo director”
Successivo Una persona arrestata, due denunciate e quattro segnalate per detenzione di droga per uso personale: bilancio dei controlli nel fine settimana dei Carabinieri nel Materano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?