Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, sequestrati attrezzi per l’agricoltura del valore di 20 mila euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera, sequestrati attrezzi per l’agricoltura del valore di 20 mila euro
Cronaca

Matera, sequestrati attrezzi per l’agricoltura del valore di 20 mila euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Matera, martedì 27 ottobre 2020 – Agenti della Polizia di Stato, nel corso delle attività di controllo del territorio, hanno scoperto in un capannone numerosi attrezzi e strumenti di lavoro agricolo, ritenuti provento di furti e denunciato all’Autorità giudiziaria un 50enne per ricettazione.

- Advertisement -
Ad image

Mentre transitavano in questa contrada Ciccolocane, operatori della Squadra Volante sono stati insospettiti da un furgoncino che si trovava all’ingresso di un’azienda ed hanno quindi proceduto al controllo anche perché le aree di campagna circostanti sono state interessate nel recente passato da alcuni furti.

A bordo del furgone è stato identificato un materano di 50 anni, il quale ha reagito con nervosismo e insofferenza al controllo, insospettendo gli operatori.

All’interno del veicolo è stato rinvenuto del materiale ferroso di cui l’uomo non ha saputo giustificare la provenienza in maniera convincente. Atteso il ritrovamento di origine dubbia, gli agenti hanno deciso di effettuare alcuni approfondimenti investigativi presso l’abitazione del soggetto.

All’interno di un capannone di sua proprietà, è stato rinvenuto così un quantitativo consistente di attrezzi per il lavoro agricolo, di cui l’uomo non ha saputo giustificare il possesso non disponendo di alcuna documentazione dimostrativa relativa all’acquisto.

La merce di dubbia provenienza, fotografata dalla Polizia Scientifica, è stata sequestrata. Il suo valore è stato stimato in 20 mila euro circa. L’uomo è stato denunciato per ricettazione.

S’invitano i cittadini che hanno subito il furto di materiale del genere a prendere contatti con la Questura di Matera, e nello specifico con l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (Squadra Volanti).

Elenco degli oggetti sequestrati:

N° 1 tagliasiepi colore verde lime marca XPIDER XHT260D

N° 1 tosaerba marca DOLMAR serie 750EX 

N° 1 motosega colore arancione marca HUSQVARNA 236 

N° 1 motosega colore verde XPIDER modello XCS461

N° 2 motosega gialla marca STIGA modello SPR 276 C

N° 1 motosega gialla marca ALPINA modello HTJ550

N° 2 lavapavimenti professionali di colore verde, marca KUNZLE TASIN 

N° 1 lavapavimenti professionale arancione marca ULIMECCANIC

N° 1 lavapavimenti professionale FIORENTIN modello SL 430

N° 1 idropulitrice di colore giallo con maniglia senza marca

N° 1 idropulitrice professionale di colore celeste marca IP VAPORGET 

N° 1 trapano a batterie con custodia marca MAKITA 

N° 1 idropulitrice professionale di colore blu marca EUROJET 

N° 1 aspirapolvere professionale di colore celeste-nero priva di marca

N° 1 elevatore manuale di colore rosso in metallo

N° 1 decespugliatore di colore rosso marca MECHO 

N° 1 decespugliatore di colore giallo marca ALPINA modello STAR 31

N° 1 tagliasiepi elettrico marca BLACK&DECKER 

N° 1 martello HITACHI GH modello 40MA

N° 1 smerigliatrice di colore verde marca METABO 

N° 1 gruppo elettrogeno privo di marca

N° 1 tagliaerba marca BRIGGS modello 825 I.C.

N° 1 decespugliatore di colore giallo marca ALPINA modello STAR 41

N° 1 motosega di colore rosso marca VIRON modello VR5200

N° 1 motosega di colore rosso marca DOLMAR modello PS400

N° 1 motosega di colore rosso priva di marca

N° 1 elettrosega di colore rosso marca OLEO-MAC

N° 1 motosega di colore rosso marca DOLMAR 

N° 1 motosega di colore giallo priva di marca

N° 1 trapano in custodia marca BOSCH 

N° 1 elettrosega in custodia marca MAKITA

N° 1 soffiatore arancione marca KASEI

N° 1 sega circolare priva di marca

N° 1 decespugliatore di colore giallo marca PRO MAC BP400

N° 1 compressore di colore azzurro 

N° 1 motocoltivatore VALPADANA MC 18

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2020 27 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cgil, Cisl e Uil su blocco attività screening oncologico: “La Regione intervenga con urgenza”
Successivo Covid, dalla Cciaa della Basilicata “Bandi Liquidità” e “Restart MPMI” per sostenere le imprese in crisi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?