Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Covid, dalla Cciaa della Basilicata “Bandi Liquidità” e “Restart MPMI” per sostenere le imprese in crisi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Covid, dalla Cciaa della Basilicata “Bandi Liquidità” e “Restart MPMI” per sostenere le imprese in crisi
#CoronavirusEconomia

Covid, dalla Cciaa della Basilicata “Bandi Liquidità” e “Restart MPMI” per sostenere le imprese in crisi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, 27 ottobre 2020 –  La Camera di Commercio della Basilicata promuove un grande sforzo per sostenere la ripresa dell’economia lucana a seguito degli eventi legati al Covid-19, approvando due bandi finalizzati a sostenere le aziende lucane in questo periodo così delicato e mettendo a disposizione risorse per 400.000 euro. 

- Advertisement -
Ad image

Con il Bando “Liquidità”, per la “Concessione di contributi per l’accesso al credito da parte delle MPMI”, la Cciaa prevede la concessione di contributi per l’accesso al credito, per favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria in una fase economica di estrema criticità. Il contributo consiste, alternativamente, in un apporto a fondo perduto per l’abbattimento del tasso di interesse (TAEG) sui finanziamenti concessi da banche, società di leasing e altri intermediari finanziari fino ad un massimo di 3.000 euro, o in un contributo diretto alle micro e piccole e medie imprese che richiedono un finanziamento bancario assistito dalla garanzia delle Cooperative di Garanzia o dal Consorzio Fidi; il contributo sarà calcolato sui costi sostenuti per ottenere la garanzia, fino ad un massimo di 3.000 euro.

Con il Bando RESTART MPMI Basilicata si intende inoltre sostenere le imprese del territorio  favorendo la continuità delle attività e la ripresa delle stesse, supportando la capacità di risposta all’emergenza. Si erogheranno contributi a fondo perduto finalizzati a sostenere investimenti in tecnologie digitali (hardware, software, accessori, applicativi e servizi specialistici) nonché spese finalizzate all’adeguamento alle misure sanitarie Covid-19. L’obiettivo, evidente, è continuare ad essere sempre al fianco delle nostre imprese consentendo di garantire la continuità dell’attività aziendale (anche mediante l’adozione di nuovi modelli organizzativi, in particolare smart working, telelavoro e connettività) e rafforzare le potenzialità di ripresa in tempi rapidi mediante interventi volti a garantire la sicurezza in ambito aziendale”.

Il Bando è in home page del sito della Camera di Commercio (www.basilicata.camcom.it) e della sua azienda speciale Asset (www.assetbasilicata.it). Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate dalle ore 9:00 dell’11 novembre  2020 e fino al 31/12/2020 con le modalità descritte nel bando.

Per ulteriori informazioni e contatti si può scrivere a: bandi.restart@basilicata.camcom.it

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2020 27 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, sequestrati attrezzi per l’agricoltura del valore di 20 mila euro
Successivo Le Autolinee LISCIO presentano 27 nuovi bus
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?