Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cgil, Cisl e Uil su blocco attività screening oncologico: “La Regione intervenga con urgenza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Cgil, Cisl e Uil su blocco attività screening oncologico: “La Regione intervenga con urgenza”
SaluteSanità

Cgil, Cisl e Uil su blocco attività screening oncologico: “La Regione intervenga con urgenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, 27 ottobre 2020 – “Nonostante le nostre reiterate note in merito alla ripresa dell’attività di screening e ai conseguenti impegni assunti dalla Regione, a oggi registriamo la perdurante sospensione di fatto delle attività di screening oncologico. Non sono state, infatti, ancora emanate le direttive per attivare i presidi sanitari territoriali dei comuni, 49 in tutto, affinché si potesse far ripartire questa importante attività di prevenzione”.

- Advertisement -
Ad image

Lo chiedono in un comunicato stampa i Segretari generali di Cgil Basilicata e Uil Basilicata, Angelo Summa e Vincenzo Tortorelli, e i Segretari generali di Filcams Cgil e UilTucs, Michele Sannazzaro e Donato Rosa.

“In un momento in cui l’emergenza pandemica richiede il massimo dell’attenzione e dell’impegno delle istituzioni nel garantire un sistema di prevenzione che funzioni, si abbandona al suo destino l’attività di prevenzione fondamentale per la tutela della salute dei lucani. 

È sconcertante verificare che, invece di affrettarsi nel recuperare il crollo degli screening avvenuto durante la pandemia, ci si impantani in un immobilismo burocratico che nega l’esigibilità del diritto alla salute.

I numeri parlano chiaro: in Basilicata 5.000 donne in provincia di Potenza e 10.000 in provincia di Matera attendono ancora lo screening oncologico. Numeri preoccupanti, che in questo delicato momento per la sanità rischiano di diventare allarmanti. Se il fermo delle attività di screening dovesse prolungarsi, in nefasta sinergia con le difficoltà del sistema sanitario regionale di questi mesi e in piena seconda ondata Covid, corriamo il rischio concreto di vanificare gli oltre 20 anni di politiche della prevenzione, fiore all’occhiello della nostra regione. Gli investimenti effettuati negli anni, i risultati ottenuti devono rappresentare la base dall’azione di prevenzione oncologica di questa regione.

Una situazione inaccettabile, dovuta all’immobilismo del sistema e a una eccessiva gestione burocratica delle aziende sanitarie regionali. Chiediamo alla Regione di intervenire al più presto per salvaguardare il diritto alla salute di tutti i lucani. Quel che è certo è che la prevenzione oncologica deve restare un asset fondamentale del Servizio sanitario regionale anche in periodo di crisi”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2020 27 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento 27 ottobre: 77 positivi, 22 a Potenza e 12 a Matera
Successivo Matera, sequestrati attrezzi per l’agricoltura del valore di 20 mila euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?